Parigi 2024, non solo Italia-Francia: tutti gli azzurri in gara mercoledì 7 agosto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto CONI
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Per gli amanti della pallavolo sarà lunga l’attesa, il conteggio dei minuti e delle ore che precederanno la semifinale olimpica di pallavolo maschile tra Italia e Francia, prima battuta alle ore 20.00 (diretta TV Rai 2, Eurosport e DAZN).

Un match atteso, difficile, ma alla portata degli azzurri di Fefè De Giorgi, nonostante dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa con il loro pubblico a sostenerli, una squadra che è Campione olimpica uscente e medaglia d’oro anche dell’ultima VNL, torneo dove ha battuto gli azzurri due volte su due al tiebreak. Servirà un’impresa, servirà la migliore Italia possibile!

COME VEDERE LE OLIMPIADI IN TV E STREAMING

foto Volleyball World

DI SEGUITO TUTTI GLI AZZURRI IN GARA OGGI

07:30FINALEAntonella PalmisanoMassimo Stano – Atletica, staffetta mista marcia

09:00Alessandra Fanali – Golf, torneo femminile (1° giro)

10:00Lorenzo Marsaglia – Tuffi, trampolino 3 m maschile (semifinali)

10:05Gianmarco Tamberi – Atletica, salto in alto maschile (qualificazioni)

11:40Nicolae CraciunCarlo Tacchini – Canoa velocità, C1 1000 maschile (batterie)

11:55Simone BarontiniCatalin Tecuceanu – Atletica, 800 m maschili (batterie)

12:03Maggie Pescetto – Vela, formula kite femminile (regate 7, 8, 9, 10, 11, 12)

12:13FINALEChiara Benini Floriani – Vela, ILCA 6 femminile (regata finale)

12:23Riccardo Pianosi – Vela, formula kite maschile (regate, 8, 9, 10, 11, 12)

12:25Ilenia Matonti – Taekwondo, -49kg femminili (ottavi)

12:30Alessandro MazzaraAlex Sorgente – Skateboard, park maschile (eliminatorie)

12:37Vito Dell’Aquila – Taekwondo, -58kg maschili (ottavi)

12:45Ludovica CavalliFederica Del BuonoSintayehu Vissa – Atletica 1500 m femminili (ripescaggi)

13:13FINALELorenzo Brando Chiavarini – Vela, ILCA 7 maschile (regata finale)

13:26Sara FiorinMiriam Vece – Ciclismo su pista, keirin femminile (qualificazioni)

13:52Chiara ConsonniMartina FidanzaVittoria GuazziniLetizia Paternoster – Ciclismo su pista, inseguimento a squadre femminile 

14:43FINALECaterina BantiRuggero Tita – Vela, Nacra 17 (regata finale)

15:00Elena BertocchiChiara Pellacani – Tuffi, trampolino 3 m femminile (qualificazioni)

15:00FINALESergio Massidda – Sollevamento pesi, -61kg maschili

18.04FINALESimone ConsonniFilippo GannaFrancesco LamonJonathan Milan – Ciclismo su pista, inseguimento a squadre maschile (finale 3°/4° posto)

18:15FINALERoberta BruniElisa Molinarolo – Atletica, salto con l’asta femminile

19:05Lorenzo Simonelli – Atletica, 110 m ostacoli (semifinali)

19:15Andrea DallavalleAndy DiazEmmanuel Ihemeje – Atletica, salto triplo maschile (qualificazioni)

19:30FINALEItalia – Nuoto artistico, routine acrobatica a squadre

19:35Alessandro Sibilio – Atletica, 400 m ostacoli maschili (semifinali)

20:00Italvolley (vs Francia) – Pallavolo, torneo maschile (semifinali)

20:02Fausto DesaluFilippo Tortu – Atletica, 200 m maschili (semifinali)

20:35Settebello (vs Ungheria) – Pallanuoto, torneo maschile (quarti)

(fonte: Discovery+)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Olimpiadi 2028: ufficializzate le sedi di gioco di pallavolo e beach volley

Giochi Olimpici

Il conto alla rovescia è iniziato: sono state ufficializzate le sedi per la pallavolo e il beach volley ai Giochi Olimpici LA28.

La città di Long Beach ospiterà il beach volley sull'iconica Alamitos Beach, mentre la pallavolo sarà di scena all'Arena di Anaheim, un'importante struttura di altissimo livello.

Questo annuncio arriva dopo la straordinaria affermazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ampiamente celebrati come i Giochi di maggior successo di sempre per la pallavolo e il beach volley. Grazie a un pubblico da record, a prestazioni incredibili sul campo e a scenari iconici, questi sport hanno catturato un'attenzione globale senza precedenti.

Forte di questo slancio, la FIVB è fiduciosa che i Giochi LA28, che si svolgeranno dal 14 al 30 luglio 2028, continueranno ad alzare l'asticella della pallavolo a livello olimpico e che queste location storiche offriranno una cornice spettacolare per i migliori atleti di pallavolo del mondo che si sfideranno sul palcoscenico più prestigioso di questo sport.

(fonte: FIVB)