Parigi 2024: brasiliane troppo forti per Gottardi-Menegatti, ma non è finita

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono state battute 2-0 (21-17, 21-10) dalle brasiliane Ana Patricia-Duda, nell’ultimo match della pool A del torneo olimpico di beach volley. 

In virtù della sconfitta Marta e Valentina hanno chiuso al terzo posto del girone A e adesso dovranno attendere l’esito delle restanti gare della fase a pool per sapere se dovranno passare dai lucky loser match, oppure accederanno direttamente agli ottavi di finale. 

Contro le forti brasiliane Marta e Valentina nel primo set hanno retto fin sull’8-9, poi le sudamericane sono scappate avanti (13-16) e hanno chiuso (17-21). Nel secondo, invece, la coppia azzurra ha dovuto subire ben presto il gioco delle avversarie (6-10) e le brasiliane non hanno avuto problemi a chiudere (10-21). 

MARTA MENEGATTI“Sicuramente le brasiliane sono di un livello superiore al nostro, noi abbiamo fatto molta fatica a contrastarle e questo si è visto soprattutto nel secondo set. Peccato perché volevamo giocarcela n po’ di più, però loro sono veramente una coppia molto forte, non a caso sono le teste di serie numero uno del torneo. Adesso inizia un altro capitolo, quindi, dobbiamo cercare di affrontarlo con fiducia e positività, perché il nostro torneo non è finito”.

VALENTINA GOTTARDI“Non siamo riuscite a esprimerci al meglio, sicuramente anche per merito anche delle avversarie che sono state molto brave a metterci in difficoltà con la fase muro difesa. Potevamo fare meglio, non lo neghiamo e speriamo di rincontrare le brasiliane in questo torneo e farci valere di più. Adesso non sappiamo ancora se dovremo disputare i lucky loser match, oppure gli ottavi di finale, però sarà fondamentale concentrarci sul nostro gioco e ragionare una partita alla volta”.

Ana Patricia/Duda – Gottardi/Menegatti 2-0
(21-17, 21-10)
Ana Patricia/Duda – Punti in attacco: 23 (15 Ana Patricia, 8 Duda); Aces: 1; Battute sbagliate: 3; Muri vincenti: 6; Errori totali: 9.
Gottardi/Menegatti – Punti in attacco: 16 (8 Gottardi, 8 Menegatti); Aces: 2; Battute sbagliate: 5; Muri vincenti: 0; Errori totali: 12.
Arbitri: Brian (Can) e Osvaldo (Arg). 
Spettatori: 10.099. Durata Set: 18′, 17′. 

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, Catania: ecco tutte le coppie ammesse al main-draw

Beach Volley

Prenderà il via domani, venerdì 27 giugno al Lido le Capannine di Catania, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend veneto di Caorle (13-15 giugno), dove si è giocata la tappa Gold Fonzies, la macchina federale si sposterà dunque in Sicilia, in una location che, storicamente, dà lustro alla disciplina sulla sabbia.

Saranno 48 le coppie impegnate nel torneo, 27 maschili e 21 femminili; dieci di queste per ogni genere sono già sicure di iniziare il proprio cammino nella giornata di sabato, evitando i turni di qualificazione. 

Nel tabellone maschile partiranno direttamente dal main draw: Bonifazi/Acerbi, Spadoni/Luisetto, Geromin/Camozzi, Martino/Ceccoli, Sacripanti/Titta, Mussa/Santos, Arezzo Di Trifiletto/Bigarelli, Cravera/Crusca e le due wild card Burgmann/Penna e Mancini/Iervolino. 

Nel tabellone femminile, invece, sono inserite direttamente nelle pool: Gradini/Frasca, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Calì/Allegretti, Annibalini/Toti, Mattavelli/Tega, Belliero Piccinin/Pelloia, Barboni/Schwan, Boscolo/Di Prima e Panfili/Wentland grazie alla wild card. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 29 giugno saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federzione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)