Papa presenta la sfida con Bergamo: “Calma e concentrazione saranno le chiavi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Morris Paganotti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo essersi confrontata con avversarie di livello del calibro di Monza e Novara, l’Acqua & Sapone è ora chiamata a scendere in campo per un’altra grande sfida, sulla carta più abbordabile rispetto alle precedenti. Sabato 27 novembre, nell’anticipo della nona giornata di campionato, contro Bergamo 1991, la squadra guidata da Stefano Saja, per conquistare punti preziosi, dovrà ripetere il miglior gioco espresso con le big e tirare fuori quella incisività mancata nelle situazioni che l’hanno vista in altre occasioni mancare di poco l’obiettivo. Dalla loro, le Wolves avranno il calore del grande pubblico capitolino che dagli spalti del Palazzo dello Sport di Roma sosterranno anche questa sfida con inizio alle ore 20:30.

Quello fra le due squadre ha tutte le caratteristiche per essere considerato uno scontro alla pari. Le due contendenti, infatti, non solo dispongono di roster equilibrati e simili nelle individualità, ma corrono entrambe verso la stessa direzione, ovvero quella della salvezza. Da una parte le bergamasche, affidate all’esperienza della palleggiatrice Di Iulio, hanno convinto, dopo una partenza lenta, con delle buone prestazioni di poter lottare con tutte le formazioni. Dall’altra, la neopromossa Roma, che sin dall’avvio di stagione ha dimostrato di potersela giocare anche con corazzate di livello, metterà in campo tutto il proprio valore pur di agguantare l’opportunità di prendere punti e compiere un importante balzo in classifica.

Valeria Papa, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Le ultime partite sono state sicuramente toste, nonostante poi i risultati netti, a tratti abbiamo fatto vedere dell’ottima pallavolo. Quello che dobbiamo fare con Bergamo è cercare continuità nelle buone cose che abbiamo dimostrato di avere contro squadre attrezzate per grandi risultati. Giocare in casa ci darà una spinta in più, soprattutto con tutti gli appassionati presenti nel grande Palazzo dello Sport di Roma. Domani servirà tanta pazienza. Bergamo è una formazione che difende tantissimo e ci aspettiamo scambi veramente lunghi. La chiave sarà quella, andrà avanti chi riuscirà a mantenere la calma e la concentrazione nei momenti importanti della gara.”

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Modena arriva Luca Porro. Casadei: “Sarà un tassello fondamentale per la nostra squadra”

Volley Mercato

Luca Porro è un nuovo schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Ligure di Genova, classe 2004, Porro è al terzo anno consecutivo in SuperLega dopo le due ottime stagioni disputate a Padova. Ha iniziato la carriera in Serie B con la Consorzio Global Colombo Genova e successivamente ha giocato con Pordenone sia in A2 che in A3 dal 2021 al 2023.

Con la Nazionale, oltre ad essere risultato il miglior schiacciatore prima nella vittoria dell'Europeo Under 18 nel 2020 e poi nel successo ottenuto all'Europeo Under 20 nel 2022, spicca la convocazione con conseguente partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Ora la nuova avventura a Modena per continuare ad essere protagonista anche con la maglia gialloblù.

Queste le parole del DS Alberto Casadei: "Luca Porro è un giocatore che abbiamo fortemente voluto a Modena. Nell'attacco e nel servizio ha le sue caratteristiche più importanti e data la giovane età ha ampi margini di miglioramento in tutti i fondamentali. In queste due ultime stagioni si è misurato con buonissimi risultati in Superlega trovando spazio anche in Nazionale, dovrà crescere, la giovane età lo aiuta anche in questo, sarà un tassello fondamentale per la nostra squadra".

(fonte: Modena Volley)