Paolo Porro: “Siamo tutti titolari, anche chi parte in panchina” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

A volte l’effetto “deja vu” colpisce anche nella pallavolo. È sicuramente il caso del derby di Superlega tra Vero Volley Monza e Allianz Milano, che nell’andamento ricalca esattamente la partita di un anno prima (in quel caso all’Allianz Cloud): monzesi avanti di due set, meneghini capaci di rimontare e sorpassare al tie break. “I derby sono così – sorride un Paolo Porro ormai già esperto di stracittadine – era una partita molto sentita, poi entrambe le squadre venivano da un 3-0 e volevano rifarsi assolutamente“.

Loro sono stati bravi all’inizio – aggiunge il giovane palleggiatore – poi si sono un po’ spenti, ma soprattutto siamo saliti noi, a livello sia tecnico sia caratteriale, e questo ci ha aiutato molto. L’ingresso di Osniel ci ha dato una grossissima mano, e non solo in attacco: ha ricevuto bene e ha murato tanto. Questo ci fa capire che i titolari non sono solo quelli in campo, ma anche chi parte della panchina“. E se per guardare la classifica è presto, di certo il risultato finale non dispiace: “Assolutamente, partire con due sconfitte per 3-0 non sarebbe stato bello… Adesso torniamo in palestra carichi per la prossima partita“.

Da parte monzese coach Massimo Eccheli vede più che altro le differenze con la sfida dell’anno passato: “Qua le condizioni sono un po’ diverse, perché noi siamo in assetto di emergenza e il fatto che fossimo avanti 2-0 e 11-5 dava grande merito al nostro impegno. Dispiace molto per i ragazzi, perché ci hanno messo tutto quello che avevano e hanno giocato con grande cuore: per certi versi ci saremmo meritati la vittoria, però Milano ha fatto bene e il merito va a loro. Adesso l’importante è non perdere autostima e riflettere sulle cose che potevamo fare meglio“.

Come evidenziato da Eccheli, l’infortunio di Cachopa ha scombussolato i piani, ma la risposta di Monza è stata buona: “La squadra ha reagito tutto sommato bene. Chiaramente subito dopo il fatto c’è stato un po’ di sgomento e tristezza generale, ma dal mercoledì successivo i ragazzi hanno spinto subito a palla in allenamento e a Perugia abbiamo fatto prestazione più che dignitosa. Oggi siamo andati bene soprattutto al servizio e in alcuni momenti nel muro-difesa, ma dobbiamo imparare a gestire meglio certi colpi in attacco, perché a volte la situazione lo impone“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piacenza dà i numeri: Travica all’esordio in Italia col 14, Bergmann avrà il 20

Superlega Maschile

Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2025-2026, che prenderà il via ufficialmente domenica 19 ottobre con il primo turno di Regular Season SuperLega Credem Banca che vedrà i biancorossi impegnati a Verona.

Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato. Fra i volti nuovi, da segnalare che Paolo Porro ha voluto riutilizzare il numero che aveva vestito nella sua prima esperienza in SuperLega a Modena (il 5, nella stagione 2020-2021). Joris Seddik ha preso l’11, lo stesso numero di maglia indossato nella sua esperienza a Montpellier e anche per il suo connazionale Henri Léon scelta nel segno della tradizione visto che il 6 era il numero di maglia al Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique.

Nel segno della continuità anche la scelta di Miguel Gutierrez: numero 22 come nelle tre precedenti esperienze italiane con Modena, Taranto e Cisterna. Scelta tutta nuova nel campionato italiano per Dragan Travica: il numero 14 non lo aveva mai indossato in nessuna squadra di club italiana mentre lo ha indossato in alcune sue esperienze all’estero.

Francesco Comparoni ha optato anche in questa stagione per il numero 10 e anche Domenico Pace ha scelto la continuità: per la quarta stagione consecutiva avrà il numero 8. Infine, Lukas Bergmann ha scelto il numero 20, lo stesso indossato nei club brasiliani e in Nazionale carioca.

I numeri di maglia per la stagione 2025-2026:
5 Paolo Porro
6 Henri Léon
8 Domenico Pace
9 Efe Ramazan Mandiraci
10 Francesco Comparoni
11 Joris Seddik
12 Gianluca Galassi
13 Robertlandy Simon
14 Dragan Travica
15 Robbert Andringa
20 Lukas Bergmann
22 Miguel Gutierrez
23 Alessandro Bovolenta
27 Luca Loreti