Paolo Carotta resta alla guida del Giorgione, la new entry è Federico Coltro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Prima squadra di Serie B1 sempre più solida e settore giovanile che si arricchisce di un’altra presenza dall’elevato profilo. Si preannuncia una stagione di ulteriore crescita, quella che verrà, per il Giorgione Pallavolo. La società di Castelfranco conferma al timone della direzione tecnica Paolo Carotta, exgiocatore e ora allenatore nel giovanile e della Serie B1.

Per lui, la maglia Giorgione rimane l’unica indossata nell’intera carriera: “E rimarrà l’unica – puntualizza il tecnico di Castelfranco -. Il Giorgione è nel mio DNA e anche se un giorno non allenerò più la prima squadra, continuerò a farlo nel Minivolley e nell’Under 12, settori per i quali nutro una grande passione. Magari entrerò a far parte della dirigenza: quel che è certo è che non perderò di vista l’obiettivo del miglioramento continuo“.

Su queste basi concettuali sta prendendo forma la nuova serie B1 che, a giudicare dalle atlete confermate, si preannuncia particolarmente promettente: “Ci aspettiamo un girone molto impegnativo perché si torna a giocare a quattordici squadre. Stiamo allestendo una B1 che ci auguriamo sia in grado di elevare il risultato della scorsa stagione. I nuovi inserimenti sono pensati per sopperire a ciò che ci eravamo accorti non andasse bene“.

Novità alla voce allenatori del settore giovanile. Entra a far parte dello staff dell’Under 16 e dell’Under 18 Federico Coltro, figura di spicco fra i tecnici giovanili del Veneto, che affiancherà Enrico Cremasco. La fascia Under 13 e Under 14 rimane affidata all’espertissima Ornella Dengo mentre il minivolley e Under 12 verrà gestito da Paolo Carotta e Anna Toniato. Inoltre, Andrea Aversa allenerà l’Under 13 B e l’Under 16 B, mentre Jaline Prado l’Under 18 B.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.