Paola Egonu ospite di Busto Arsizio Sport (tra un allenamento e l’altro)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Sky TG24
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Serata da non perdere quella di mercoledì 12 luglio per gli appassionati di volley di Busto Arsizio (e non solo): dalle 21.30 nella centralissima piazza Santa Maria sarà possibile incontrare nientemeno che Paola Egonu, la campionessa simbolo del volley italiano, ormai di casa nella cittadina in provincia di Varese. Egonu sarà una delle ospiti dell’evento benefico Busto Arsizio Sport, organizzato dall’ASD Cuore Pieno dell’amica Giuditta Lualdi (centrale della E-Work) per raccogliere fondi a favore dell’ospedale cittadino. L’incontro con l’azzurra sarà introdotto dall’avvocato Simone Facchinetti.

L’evento, incentrato sui tornei di Beach Volley, calcio a 5 e basket a 3 che si svolgono sui campi allestiti in piazza, si è aperto ieri con la partecipazione del campione di nuoto Nicolò Martinenghi; stasera (martedì 11) toccherà all’ex calciatore Daniel Zaccaro, giovedì 13 sarà la volta del campione del mondo di freestyle Davide Pisani e venerdì 14 la rassegna si chiuderà con Leonardo Abruzzo, promessa del motociclismo italiano, e il padre Emanuele, suo manager.

Busto Arsizio Sport piazza Santa Maria
Foto Busto Arsizio Sport

Egonu si trova a Busto Arsizio nell’intervallo tra due “mini-collegiali” che segnano la ripresa della sua attività con la nazionale, insieme a Caterina Bosetti, Alessia Orro ed Elena Pietrini: il primo raduno, contrariamente a quanto annunciato, si è svolto a sorpresa (a quanto pare per un cambio di programma dell’ultim’ora) non a Roma ma a Milano, dove le azzurre si sono ritrovate da domenica a questa mattina. Gli allenamenti sono stati documentati dalla stessa Paola con una serie di storie su Instagram nelle quali ha anche ripreso la simpatica serie delle “interviste” alle compagne di squadra. Le quattro giocatrici torneranno al Centro Pavesi dal 14 al 19 luglio aggregandosi al gruppo della nazionale B.

(fonte: Busto Arsizio Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)