Pallavolo Sangiorgio, Matteo Capra: “C’è voglia di fare da parte di tutti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Sangiorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nei giorni scorsi ha preso il via la stagione della Pallavolo Sangiorgio, pronta ad affrontare per la terza stagione consecutiva il campionato di serie B2. Da venerdì 20 a domenica 22 agosto la squadra di coach Matteo Capra ha soggiornato e si è allenata presso la palestra nella cornice campestre della Bellotta presso la località di Valconasso a Pontenure. Tra il verde della natura la formazione piacentina ha iniziato a preparare il prossimo campionato che la vedrà ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2 (Girone G). 

Erano presenti dodici delle tredici atlete del roster (unica assente Chiara Errico, ancora impegnata in Puglia per lavoro), cui si sono aggiunte Giulia Pedrazzini ed Eleonora Boaron, giocatrici della serie D. Durante questi tre giorni la squadra ha lavorato agli ordini del preparatore atletico Francesco Bianco dal punto di vista fisico e dal punto di vista tecnico, guidato dallo staff.

Coach Matteo Capra stila il bilancio della tre giorni: “Sono stati tre giorni positivi, abbiamo lavorato sul gruppo. Le basi dal punto di vista tecnico ci sono ed abbiamo lavorato gradualmente in vista dei primi impegni. Se il buon giorno si vede dal mattino, questo è buon inizio. La voglia di fare c’è da parte di tutti e sono convinto che si potrà fare bene“.

Dopo un giorno di riposo da stasera proseguirà il lavoro atletico e tecnico in vista, tra la palestra Bellotta ed il PalaSangiorgio. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma precampionato, allenamenti congiunti e tornei, in vista del debutto, fissato per il week end del 16-17 ottobre.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".