Pallavolo e musica: Trentino Volley sbarca su Spotify

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un’ulteriore e significativa novità per quanto riguarda i canali digital di Trentino Volley. Con l’obiettivo di rendere ancora più globale la propria presenza sui social network, il Club gialloblù ha lanciato in questo weekend l’account ufficiale su Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili, di cui oltre 130 milioni di abbonati.

L’approdo di Trentino Volley su questa piattaforma offrirà ai tifosi l’occasione per potersi identificare ancora meglio con la propria squadra del cuore e conoscere i propri beniamini anche dal punto di vista musicale. Sul profilo gialloblù trovano infatti già spazio una decina di playlist; oltre a quella dedicata alle canzoni che abitualmente si sentono alla BLM Group Arena prima, dopo e durante le partite, sono disponibili pure quelle realizzate personalmente dai singoli giocatori ed allenatori con i loro brani preferiti. I primi a selezionare la loro collezione di tracce sono stati Giannelli, Lorenzetti e Rossini, ma tanti altri successivamente lo hanno fatto o lo faranno a breve.

Attivo anche il servizio di podcast (consultabile non solo tramite Spotify, ma anche attraverso l’app specifica di Apple) in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.
E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando “Trentino Volley” direttamente dall’app oppure cliccando sul link www.trentinovolley.it/spotify.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale, la CEV ha deliberato: Chieri il prossimo anno giocherà la CEV Cup

CEV Cup

La CEV ha deliberato che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà la CEV Cup 2025/2026, andando a occupare il posto rimasto libero dopo l’assegnazione delle wild card per la Champions’ League.
Chieri giocherà dunque per il quarto anno consecutivo una coppa europea, dopo le partecipazioni alla CEV Challenge Cup nel 2022/2023 e alla CEV Cup nel 2023/2024 coronate dalla conquista dei due trofei, e il secondo posto nella CEV Challenge Cup 2024/2025.

(fonte: Chieri '76)