Pallavolo Crotone, continua l’incubo Covid-19. Sette atlete positive

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Pallavolo Crotone
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sono trascorsi 15 giorni dalla fine della stagione regolare del campionato B2, con la vittoria sul campo di Trani che ha sancito la terza posizione in classifica, e la conseguente storica partecipazione playoff validi per la promozione in la serie B1. Che dimostrano un campionato svolto alla grande con risultati migliori di ogni più rosea aspettativa che sembrava poter lanciare la Poseidon Pallavolo Crotone verso palcoscenici non sperati ad inizio stagione.

Tutto questo è crollato con la scoperta di un caso di positività al covid19 all’interno della squadra del Trani. La paura colpisce l’intero staff del Crotone che ha partecipato alla trasferta, arrivano i primi sintomi, i tamponi rapidi del Mister e di sette atlete risultano positivi confermati da quelli eseguiti dagli uffici del ASL Crotonese.

La società cerca di informarsi con la Fipav ed il Responsabile Covid del Trani per capire se il protocollo anti-Covid sia stato rispettato (autocertificazione e tamponi) ma non giunge nessuna risposta (alle pec) intanto il contagio del covid, colpisce anche alcuni familiari delle atlete allargando il numero della platea coinvolta. Dopo 15 giorni la situazione si aggrava, alcune atlete devono ricorrere al ricovero perché i sintomi si sono più severi, la società ribadisce per l’ennesima volta le richieste agli organi preposti al controllo, chiedendo anche l’intervento della procura federale.

Nei prossimi giorni la società prenderà una decisione se partecipare ai playoff, visto che la formazione è dimezzata avendo 7 atlete su 12 sono fuori gioco.

Mister Asteriti: “La mia famiglia in questo momento vive un incubo, mia moglie in ospedale che combatte contro il virus, io a casa da solo in quarantena che faccio altrettanto ed i miei due figli piccoli che hanno dovuto cambiare casa per stare lontano dal possibile contagio”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)