Scuola di Pallavolo Anderlini: Not e Patt si uniscono allo staff del settore maschile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Scuola di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

C’è aria di ripartenza nel settore maschile della Scuola di Pallavolo Anderlini. Il Direttore Sportivo Simone Tassoni ha allestito un totale di 10 squadre, i cui dettagli sono ancora in via di definizione, per la stagione 2020/2021.
 
Come da tradizione, si partirà con un nutrito gruppo di giovanissimi atleti delle categorie promozionali: saranno probabilmente due i gruppi Under 11 maschili e altrettanti Under 12. Questi ultimi proseguiranno il percorso con l’allenatrice Barbara Coletta, coadiuvata da tre giovani assistenti allenatori, Marcello Tassoni, Andrea Ghelfi e Gianluca Ranzi.
 
Salendo di età, Riccardo Not, arrivato in Anderlini da Zinella Bologna, prenderà il posto di Marco Miglioli nella guida dell’Under 13 maschile. Sempre a Not saranno affidate le due squadre Under 15, che oggi contato una trentina di atleti. E’ in via di definizione lo staff che affiancherà il primo allenatore, in questo grande gruppo che affronterà due campionati di categoria, l’Under 15 e l’Under 14.
 
Passando ai big, confermatissimo Andrea Sassi al timone dell’Under 17 maschile, che in questo modo potrà proseguire il percorso bruscamente interrotto nella stagione 2019/20. Il roster è ancora in via di definizione e verrà potenziato con l’inserimento di alcuni giovani talenti del territorio. Per questa squadra sarà una stagione impegnativa, che li vedrà scendere in campo nel campionato regionale di Serie D oltre che nel campionato di categoria.
 
New entry per l’Under 19 Gialla, Danilo Patt, direttamente dalla S.di P. Serramazzoni, raccoglierà l’eredità di Roberto Mantovani. Il gruppo sarà quasi totalmente confermato, saranno inseriti alcuni atleti con lo scopo di completare e migliorare l’organico, per scendere in campo nel campionato Under 19 e di 1a Divisione.
 
Le novità più scottanti spettano alla Serie B, che sarà composta per oltre il 50% da ragazzi Under 19. Anche per loro si prepara un’annata densa di sfide, sotto l’esperta guida di Roberto Bicego.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)