Pallavolo Alsenese retrocessa in B2, il presidente Faroldi: “Non c’è stata voglia di lottare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Alessandro Soragna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

E’ tempo di bilanci e sguardi all’orizzonte in casa Pallavolo Alsenese, società piacentina reduce dal suo terzo campionato in serie B1 femminile (girone D). Quest’anno, le gialloblù allenate da Enrico Mazzola non sono riuscite a evitare la retrocessione, chiudendo al penultimo posto con 18 punti e dovendo salutare la categoria. A fare il punto della situazione è il presidente Stiliano Faroldi.

“Il nostro obiettivo – spiega il numero uno gialloblù – era la salvezza, non ci aspettavamo la retrocessione ed è stata una delusione. Probabilmente, non c’è stato gruppo e neanche troppa voglia di lottare fino in fondo per l’obiettivo stagionale. Molte partite abbordabili non siamo riusciti a giocarle ad armi pari e a portare a casa risultati positivi. Questo è accaduto soprattutto nel girone di ritorno, dopo la ripresa del campionato non siamo più riusciti a tenere il ritmo di risultati dell’andata, dimezzando il nostro bottino e andando incontro alla retrocessione”.

Quindi guarda avanti. “Ora i nostri programmi sarebbero quelli di cercare uno scambio di diritti tra B2 e B1 e tornare a giocare la terza serie nazionale”. Capitolo-allenatore. “Mazzola ha lavorato bene, facendo crescere le giovani e dando anche valore aggiunto alle più esperte. Parleremo con lui, l’intenzione della società è confermarlo, poi ovviamente dipende anche dalla sua volontà. La scelta del tecnico, unitamente alla categoria, per la quale spenderemo tempi ragionevoli, darà poi il via alle valutazioni per formare la nuova rosa”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.