Pallavolo Acqui Terme B1: primo test in campo, allenamento congiunto con Libellula Bra, segnali positivi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel primo test in campo della stagione le ragazze dell’Arredo Frigo Makhymo hanno dato segnali positivi, riuscendo a chiudere quattro set su cinque dell’allenamento congiunto disputato contro le neopromosse in B2 Libellula Bra, tra le mura amiche di Mombarone.

Ancora più del risultato, che come sottolineato a fine gara è abbastanza ininfluente in questo tipo di incontro, ha soddisfatto coach Marenco quanto visto in campo dalle ragazze, pur essendoci comunque ancora molto da lavorare. La gara parte piuttosto equilibrata con le termali che si portano subito in avanti 3/1 e le cuneesi che inseguono ritrovando il pareggio sul 6/6. La gara va avanti di questo passo sino al 10/10 quando, le ragazze di Ivano Marenco riescono a consolidare il loro vantaggio, allungando sino al 17/11, tuttavia il Libellula Bra riesce ad accorciare portandosi a sole due lunghezze di distanza. Ciò nonostante il set si conclude 25/20.

Nel secondo parziale, dopo essere partite sotto, le termali ritrovano il pareggio sul 5-5, passando successivamente sopra. Il risultato rimane tirato sino a metà frazione, quando Mirabelli e compagne riescono ad allungarsi concludendo poi con quattro punti di vantaggio.

Nel terzo set, un botta e e risposta iniziale, le termali, con un break positivo di Cicogna allungano sino al 6/1, riuscendo a tenersi avanti con cinque punti di scarto sino a metà set, quando la squadra cuneese man mano si riavvicina e ritrova il pareggio sul 17/17. La squadra acquese, tuttavia, riesce a riprendersi e a chiudere 25/10.

Quarto set che, invece, parte male, con le ospiti che, dopo un vantaggio iniziale 1/4 avanzano sino al 3/10. Una buona serie di battute positive di Lombardi, tuttavia, migliora la situazione, portando il punteggio da 4/13 a 9/13. Ai 17 il risultato torna in parità, e poi, ribaltone delle acquesi che vanno sul 22/17. Botta e risposta, e poi altro colpo di scena con le cuneesi che da 23/18 si portano sul 23/25 e chiudono il parziale.

L’ultimo set parte in favore del Libellula Bra che, dopo una fase iniziale equilibrata cerca di allungare le distanze portandosi sul 7/10. Sul 11/11 il risultato torna in parità. Ancora allungo delle cuneesi ed ancora parità sul 15/15. Altalena di punti sino al 20/19 quando, con Pricop al servizio, l’Arredo Frigo Makhymo si porta sul 23/19, poi, nonostante un tentativo di accorcio del Libellula Bra, le padrone di casa chiudono definitivamente la gara.

Una gara in cui coach Marenco ha sperimentato diversi schemi e situazioni di gioco, facendo giocare tutte le ragazze del roster. “Sono soddisfatto come primo test. Chiaramente in un’amichevole in preparazione il risultato non vuol dire nulla, poiché le condizioni di forma sono le più varie. Ho visto, però, quello che volevo vedere da parte delle giocatrici che non conosco ancora bene. Da parte di quelle che conosco bene, invece, ci sono state buone conferme. Ho fatto giocare tutte e ho messo in campo due squadre diverse, che sono andate bene in entrambe le situazioni, poi vediamo nei prossimi tornei”.

Prossimo impegno per le ragazze di coach Marenco che sarà sabato 14 settembre alle ore 16:30, in un altro allenamento congiunto contro il Volley Parella Torino in cui la scorsa stagione, dove ha militato nella scorsa stagione il neo libero termale Michela Gouchon e dove è cresciuta sino a due stagioni fa Olimpia Cicogna.

ARREDO FRIGO MAKHYMO ACQUI TERME – LIBELLULA BRA 4-1 (25/20, 25/21, 25/19, 23/25, 25/22)

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme: Giardi 17, Rivetti 5, Cicogna 10, Pricop 13, Mirabelli (k) 9, Cattozzo 1, Gouchon (L), Lombardi 2, Grazia 2, Grotteria 13, Oddone (L), Caimi 2. All. Marenco

Libellula Bra; Cammardella R, Arione, Ghione, Carbone, Martina, Garnero, I.Rolando, Olocco, A.Rolando, Pavese, E.Cammardella, Fea. All. Arduino

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)