Padova sfida Perugia, Cuttini: “Faremo scelte specifiche per metterli in difficoltà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La grande sfida con Perugia è alle porte. L’allenatore e il capitano bianconero hanno presentato il match: “Faremo delle scelte specifiche per metterli in difficoltà”.  Appuntamento alla Kioene Arena domani alle 18 (diretta VolleyballWorld e Rai Sport).  

L’AVVERSARIO. Perugia ha tantissime soluzioni offensive – esordisce coach Cuttini – e una battuta aggressiva. Dovremo limitare i pericoli sui loro migliori battitori, abbiamo lavorato molto in settimana sulla ricezione, anche per cercare di prolungare le azioni e creare delle soluzioni in contrattacco. Abbiamo le idee chiare su cosa fare, domani vedremo se verremo premiati”. 

L’UOMO IN PIU’: IL PUBBLICO. Per noi che siamo un gruppo giovane avere un pubblico così presente è fondamentale – continua capitan Volpato – I giovani vivono di carica, con una bella giocata si esaltano, quindi può fare solo che bene avere tanta gente che ci incita durante la partita, in particolare quando si affrontano squadre di livello così alto”.

I 4 SCHIACCIATORI. Avere 4 schiacciatori come i nostri è molto stimolante per me e per i ragazzi – riprende Cuttini – E’ chiaro che sono diversi tra loro per caratteristiche: qualcuno cresce più in alcuni fondamentali e in altri meno, ma si tratta di un elemento che fa parte del normale processo di crescita. Come allenatore devo essere lucido nelle scelte non solo di partita in partita, ma anche all’interno della partita stessa per ricavare il massimo dalla squadra e trovare gli equilibri giusti”.

Sono 22 i precedenti tra le due formazioni, Perugia è avanti nelle vittorie (19). L’ultima vittoria bianconera risale al 2018 (3-1 alla Kioene Arena). La sfida sarà arbitrata Massimiliano Giardini (1° arbitro) e Roberto Boris (2° arbitro) mentre l’addetto al videocheck sarà Corrado Fascina.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.