Padova lotta in tutti i parziali ma è Calzedonia che chiude per 3-0 l’ultimo test stagionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In 1 ora e mezza di gioco, la Calzedonia Verona vince per 3-0 l’ultimo test stagionale della Kioene Padova.

Una sfida molto combattuta in tutti in parziali, nonostante in casa bianconera fossero ancora assenti Barnes, Danani e Ishikawa, oltre a Bottolo rimasto a casa per influenza.

La nota positiva della giornata è quella del ritorno in campo dell’opposto Fernando Hernendez. In due set disputati, il cubano ha messo a terra 14 punti con il 62% in attacco e un muro vincente.

In banda coach Baldovin ha utilizzato Randazzo in coppia con Merlo (e poi Gottardo), con Polo e Volpato al centro, Travica in regia e Bassanello libero. Se Padova ha fatto meglio a muro, i 12 errori al servizio della Kioene (contro i 6 degli scaligeri) e una maggiore precisione in attacco e ricezione, hanno fatto la differenza nel risultato finale.

«E’ stata una buona partita sotto il profilo atteggiamento – ha detto coach Valerio Baldovinnella quale loro sono stati molto precisi e dove i piccoli dettagli hanno fatto la differenza. Abbiamo peccato un po’ in attacco ma sono soddisfatto dello spirito con cui i ragazzi sono scesi in campo. Nelle prossime settimane ci saranno da trovare nuovi equilibri di gioco e tecnici dato che arriveranno gli altri atleti che finora non hanno avuto modo di allenarsi con noi. Hernandez ha giocato con la giusta grinta e impegno, per cui sono contento dei due set da lui disputati».

ISHIKAWA CHIUDE “L’ESTATE” DA PROTAGONISTA. Con la World Cup appena conclusa, la Kioene Padova festeggia l’ottimo rendimento del neo acquisto bianconero Yuki Ishikawa, che ha chiuso la manifestazione da protagonista. Insieme a Leon, l’atleta giapponese è stato infatti nominato tra i migliori schiacciatori del torneo.

IL 20 OTTOBRE A MODENA. Alle ore 18.00 di domenica 20 ottobre la Kioene Padova affronterà in trasferta la Leo Shoes Modena in occasione della prima gara di regular season Superlega Credem Banca.

Nella sezione Biglietteria-Biglietti del sito www.pallavolopadova.com inoltre sono già aperte le prevendite per la sfida Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che si giocherà alle ore 18.00 di domenica 27 ottobre alla Kioene Arena.

Calzedonia Verona – Kioene Padova 3-0
(25-23, 30-28, 25-23)

Calzedonia Verona: Marretta 7, Birarelli 5, Asparuhov 13, Boyer 5, Solè 10, Spirito 5, Bonami (L); Kluth 7, Cester 2, Chavers 1. Non entrati: Franciskovic, Aguenier, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.

Kioene Padova: Polo 7, Merlo, Volpato 6, Travica 7, Randazzo 13, Hernandez 14, Bassanello (L); Fusaro 1, Cottarelli, Canella 2, Gottardo 3, Casaro 2. Coach: Valerio Baldovin.
Durata: 27’, 34’, 29’. Tot. 1h 30’

NOTE. Servizio: Verona errori 6, ace 3; Padova errori 12, ace 2. Muro: Verona 6, Padova 10. Ricezione: Verona 52% (27% prf), Padova 43% (29% prf). Attacco: Verona 51%, Padova 43%.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)