Per la Nuvolí AltaFratte Padova, contro la Valsabbina Millenium Brescia arriva la terza sconfitta consecutiva ma a preoccupare dirigenza e staff della squadra padovana sono più le condizioni fisiche della schiacciatrice Erika Esposito, uscita anzitempo dalla gara per un infortunio occorsole ad inizio della quarta frazione. Prima del fattaccio la gara è vissuta su due piani distinti, un primo set in sostanziale equilibrio nel quale ad un primo mini allungo bresciano sul 2-5 la Nuvolí risponde con uno dei suoi ottimi primi set, dall’11-8 al 20-14 la scena è tutta gialloblù, sul finale la Valsabbina prova a rientrare e ciò funziona ma non totalmente il 25-23 premia le padrone di casa. Dal secondo set il pallino del gioco passa nelle mani delle ospiti la cui accelerazione costringe alla resa della Nuvolí 18-25. La vittoria lancia le bresciane che comandano nella terza frazione e che dallo 0-8 della quarta si trovano di fronte una Nuvolí scioccata dall’infortunio di Erika Esposito, momento dal quale la partita per le bresciane è tutta in discesa. Una sconfitta quella padovana che non intacca il bel campionato delle gialloblù ma invece infortunio che darà più di qualche grattacapo all’intero entourage padovano. QUI tutti i risultati del weekend e la classifica.
DICHIARAZIONI
Martina Stocco (Nuvolì Altafratte Padova): “E’ un gran peccato aver perso anche questa partita perché dimostriamo sempre di poter giocare bene, a livello dell’avversaria, giochiamo sempre un primo set che possiamo dire quasi perfetto, poi anche oggi quando Brescia nei tre set successivi ci ha messo in difficoltà non siamo riuscite a reagire. Ora dobbiamo pensare solo a lavorare in palestra come sappiamo fare e dimostrare che il nostro gioco è quello del primo set“.
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Prima di tutto, voglio fare un grandissimo in bocca al lupo a Erika Esposito perché non è mai bello parlare di una vittoria dopo un infortunio. Speriamo sia meno grave di quello che sembra, ma sono sicuro che tornerà fortissima. Per quanto riguarda la partita, serviva una reazione e, questa settimana, anche grazie al recupero di tutti gli elementi della squadra, ci siamo allenati bene. Oggi, nonostante una partenza un po’ balbettante, si vedeva che la squadra aveva la testa giusta per lottare. La qualità è migliorata strada facendo durante la partita. È una vittoria importante sia per la classifica e per la Coppa Italia, ma soprattutto per spezzare il momento di difficoltà. Momenti così, durante la stagione, ci possono essere. Noi siamo stati bravi a reagire ed era giusto che venisse fuori questo carattere e questa qualità. Quindi siamo contenti. Oggi era una giornata decisiva anche per gli accoppiamenti in Coppa Italia e solo una vittoria da tre punti ci avrebbe consentito di giocare in casa. Meledugno è una squadra che sta facendo un grande campionato, è molto insidiosa e spesso rognosa, però ce la giochiamo in casa. Sarà un mese di fuoco non solo per la Coppa Italia, ma anche perché ci saranno tanti infrasettimanali e praticamente giocheremo ogni tre giorni, quindi dovremo essere bravi a ricaricare le energie ogni volta. Dobbiamo lavorare per continuare a dare questa qualità e per continuare a crescere. Oggi la squadra ha fatto bene ma dobbiamo continuare a fare meglio per ambire a traguardi importanti“.
(Fonti: Comunicati stampa)