Ostuzzi resta a Belluno: “La mia volontà di rinnovare c’è sempre stata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Da Rold Logistics Belluno continua ad andare “al Massimo”. Sì, perché Ostuzzi farà ancora parte della rosa biancoblù, anche nella stagione 2022-2023. 

NUMERI – Laureato in Matematica pura, con i numeri ha dimostrato di essere un maestro pure sotto rete. Il ventiduenne di Bassano del Grappa (spegnerà 23 candeline tra meno di due mesi) ha garantito un rendimento costante, buonissime percentuali in attacco e contribuito in prima persona al raggiungimento della salvezza. “Mi sono trovato davvero bene a Belluno, sotto tutti i punti di vista – commenta -. Da parte mia, la volontà di rinnovare c’è sempre stata e, quando si è presentata l’occasione, non ho esitato”. 

MERITI – Ostuzzi vivrà la quarta annata di fila tra A2 e A3, dopo le precedenti esperienze con Brescia e Bolzano: “La scorsa stagione è stata sicuramente impegnativa. A mio parere meritavamo di più, ma purtroppo nel finale di campionato non siamo riusciti a trovare una soluzione per sbloccarci e macinare punti. Ora non dobbiamo ripetere gli stessi errori: ne siamo tutti consapevoli e abbiamo voglia di mostrare quanto valiamo”. 

IN FONDO – Il nuovo corso è pronto a partire: “L’obiettivo minimo e corretto da porsi credo sia legato alla qualificazione ai playoff. Questo non significa accontentarsi. Perché a quel punto, una volta ottenuto l’accesso alla post season, si dovrà fare sul serio per volere realmente arrivare in fondo”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".