Ostacolo Scandicci tra Monza e la Final Four di Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Saugella Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sarà la Savino Del Bene Scandicci l’avversario della Saugella Monza nei quarti di finale della Supercoppa Italiana 2020. Dopo aver avuto la meglio su Cuneo per 3-2 all’Arena di Monza sabato sera negli ottavi di finale, la squadra di Gaspari, oggi impegnata in un allenamento tecnico pomeridiano, dovrà puntare a confermarsi sull’ostico campo delle toscane, vincenti per 3-1 sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia.

La sfida andrà in scena al Palazzetto dello Sport di Scandicci mercoledì 2 settembre, alle ore 20.30 (diretta youtube del canale della Lega Volley Femminile). Chi vincerà se la vedrà con l’Imoco Conegliano il 5 settembre, a Vicenza, in semifinale.

Ricordiamo che le padrone di casa scenderanno in campo senza la loro alzatrice titolare Ofelia Malinov, che si sottoporrà domani ad un intervento al ginocchio.

SUPERCOPPA ITALIANA
I RISULTATI DEL PRIMO TURNO
Sabato 29 agosto, ore 17.00 (diretta YOUTUBE)
Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi Perugia 3-1 (25-19, 27-29, 25-16, 25-12)
Saugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-27, 25-16, 25-20, 23-25, 15-13)
Sabato 29 agosto, ore 18.30 (diretta YOUTUBE)
Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo 3-0 (25-17, 25-14, 25-19)
Sabato 29 agosto, ore 20.30 (diretta YOUTUBE)
Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (27-25 25-27 25-14 25-23)
Domenica 30 agosto, ore 18.00 (diretta YOUTUBE)
Vbc èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Papadopol-Bassan ADDETTO VIDEO CHECK: Biasin

IL PROGRAMMA DEL SECONDO TURNO
Martedì 1 settembre, ore 18.00 (diretta YOUTUBE)
Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri
Martedì 1 settembre, ore 20.30 (diretta YOUTUBE)
Igor Gorgonzola Novara – Vinc. Casalmaggiore/Firenze
Mercoledì 2 settembre, ore 20.30 (diretta YOUTUBE)
Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza

IL TABELLONE
Imoco Volley Conegliano (qualificata alla Final Four)
Savino Del Bene Scandicci – Saugella Monza
Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri
Igor Gorgonzola Novara – Vincente Casalmaggiore/Firenze

LA FORMULA
Alla Supercoppa Italiana partecipano tutte le squadre di Serie A1 che hanno disputato il Campionato di Serie A1 2019/2020 e che si sono regolarmente iscritte al Campionato di Serie A1 2020/2021. Le stesse si sfidano in un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione. Le vincenti dei due turni preliminari accederanno alla Final Four. La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accede direttamente al secondo turno, mentre l’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia, è qualificata di diritto alla Final Four, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre in Piazza dei Signori, a Vicenza.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".