Orvieto: tempo di amichevoli per la Zambelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si affina la preparazione atletica della Zambelli Orvieto che monitora giornalmente le capacità condizionali (forza, resistenza, velocità e flessibilità) delle sue giocatrici per valutare i progressi individuali.

Ma se gli indici fisiologici sono ovviamente in crescita dopo una estate di riposo, le tigri gialloverdi devono anche concentrarsi sul miglioramento dell’affinità di gruppo avvicinandosi a grandi passi l’esordio in serie A2 femminile.

A fornire risposte al tecnico Matteo Solforati in questo caso sono soprattutto le verifiche sul campo, lo staff tecnico infatti ha predisposto una serie allenamenti congiunti specifici per questo periodo di avvicinamento al campionato.

Il secondo test proposto al team rupestre è in programma mercoledì 12 settembre (ore 17,30) tra le mura del palasport Alessio Papini, occasione ghiotta per i tifosi e gli sportivi che possono visionare le novità della stagione.

Sarà un confronto probante contro la Gioiellerie Bartoccini Perugia di pari categoria, anche perché si potrà respirare l’aria di un derby umbro che nella stagione regolare non verrà disputato dato che le due rivali sono state inserite in gironi differenti.

Misurarsi con un’avversaria della seconda categoria nazionale sarà comunque interessante per capire lo stato di avanzamento dei lavori e per sistemare al meglio l’assetto da combattimento in vista del primo impegno ufficiale dell’anno.

La settimana infatti si concluderà con la disputa di un appuntamento a cui la dirigenza tiene molto, domenica 16 settembre si tornerà in campo tra le mura amiche per l’ottava edizione del Trofeo Agricola Zambelli.

Due occasioni consecutive per visionare il collettivo orvietano in gustosi antipasti di stagione che sapranno soddisfare i palati fini delle schiacciate e che di certo gli amanti della disciplina non si faranno scappare, anche perché l’ingresso sarà gratuito.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Malual e Nervini dopo la vittoria dell’Italia sulla Turchia: “Fiere di quanto abbiamo fatto”

Nazionale Femminile

Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, nella seconda giornata l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25, 25-22, 17-25, 29-27, 15-9) al termine di un match fatto di fughe, rimonte e reazioni.
Grazie al successo sulla Turchia le azzurre volano al comando della classifica parziale dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite che domani si concluderà con le sfide Turchia-Olanda (ore 14) e Italia-Germania (ore 17). 

Adu Malual – “Sono molto fiera di quanto abbiamo fatto. Affrontavamo la Turchia, una delle nazionali più forti e difficili da affrontare e abbiamo messo in campo tutto. Siamo giovani e lavoriamo da relativamente poco assieme ma speriamo sempre di ottenere nuovi successi. Ovviamente, ci sono delle situazioni in cui andiamo in difficoltà, fa parte del gioco, ma sono proprio quelle le situazioni in cui si impara e si cresce per affrontare poi una partita complessa, come questa con la Turchia. Dal punto di vista personale voglio lavorare ogni giorno per migliorare e diventare una giocatrice capace di incidere ed essere di riferimento nel mio ruolo. Stasera spero di esserci riuscita ma in generale lavorerò per migliorare ed essere sempre più incisiva”.

Stella Nervini: “Velasco ci aveva chiesto di entrare un po’ più convinte e aggressive, credo che oggi siamo riuscite a farlo. La Turchia è una squadra fortissima. Siamo super contente di aver vinto soprattutto davanti a questo PalaPanini che oggi era veramente impressionante. E’ stata una bellissima partita e speriamo di giocare cos anche domani. Siamo in una fase di rodaggio, ci dobbiamo ancora conoscere, sono le prime partite dopo la fine del campionato. Sicuramente le vittorie fanno bene al morale e per tornare in palestra ancora più convinte e sicure”.

https://www.youtube.com/watch?v=xAgC7LNO2lQ
https://www.youtube.com/watch?v=UEcKAUgzYUA

(fonte: FIPAV)