Orvieto: la Zambelli si rimbocca le maniche e torna a lavorare sodo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Analizzare la sconfitta ed andare avanti.

Il primo turno infrasettimanale si è archiviato tra le perplessità degli addetti ai lavori, la compagine della Zambelli Orvieto ha illuso i suoi tifosi ma poi si è arresa.

Le tigri gialloverdi rimandano ancora l’appuntamento con la vittoria in serie A2 femminile ma stavolta devono fare ‘mea culpa’ perché dopo essere stati in vantaggio per due a zero hanno mancato di dare la zampata.

C’è ovvia delusione nel club rupestre per come si sono sviluppate le cose, ma siamo ancora all’inizio della stagione ed è ovvio che ancora non ci sia un equilibrio di squadra stabile.

Per questo motivo nessuno fa drammi, le giocatrici ed i tecnici hanno la consapevolezza che il lavoro in palestra primo o poi potrà pagare e che si debba continuare il lavoro di semina prima di avere il giusto raccolto.

Non si lascia sopraffare dagli eventi il presidente Flavio Zambelli che analizza lucidamente la situazione: «È inspiegabile quello che è successo, è come se fossimo stati vittime di uno scherzo. Si erano visti dei progressi nella gara esterna di Cuneo, soprattutto a livello di atteggiamento mentale, ed era proprio sotto questo aspetto che avevamo chiesto alle atlete di avere continuità. La risposta in campo c’è stata solo in parte e per questo motivo non possiamo essere soddisfatti. C’è bisogno di fare un esame di coscienza per tornare in campo concentrati, determinati e disposti a dare tutto quello che si ha dentro».

Il calendario viene in soccorso ad Orvieto che domenica sarà di nuovo impegnata per la quarta giornata di campionato tra le mura amiche del Pala-Papini per dare le risposte desiderate.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

Giovanili

Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

Il calendario
Cliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

Sabato 31 maggio 2025
ore 09.00 

Campo 1Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)
Campo 2Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

ore 16.30 
Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)
Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)

ore 18.30 

Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

Domenica 1 giugno 2025
ore 09.00
Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)
Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

ore 17.00
Finale 5°-6° Posto (Campo 1)
Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

ore 19.30
Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]
Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

Lunedì 2 giugno 2025
ore 11.30 

Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

ore 16.30 
Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

(fonte: LVM)