Orvieto: la Zambelli impatta la serie, Mondovì battuto in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Orvieto prosegue l’avventura play-off.

Pronto riscatto della Zambelli Orvieto che si ripete al Pala-Papini vincendo gara-due dei quarti di finale e prolungando la propria esperienza nei play-off promozione della serie A2 femminile.

Una gran partita quella delle tigri gialloverdi che offrono una prestazione di alto livello e regalano una gioia ai numerosi sportivi intervenuti sugli spalti (oltre trecento gli spettatori) a gustarsi lo spettacolo.

La vittoria sulla pericolosa ed attrezzata Lpm Bam Mondovì, una delle migliori formazioni della seconda categoria nazionale, consente di riequilibrare la serie e rimandare il verdetto al terzo duello di spareggio in programma domenica.

Ottima la prova corale delle rupestri che hanno dato il meglio di loro in difesa, fondamentale che senza dubbio si è rivelato l’arma in più e che ha decretato una supremazia del sestetto di casa capace di imporre un ritmo frenetico alle rivali.

Al fischio d’inizio partono meglio le ospiti che sfruttano il buon turno al servizio di Rivero per andare avanti di quattro ma Ginanneschi (otto volte a segno in apertura) risponde per le rime e ribalta (9-8). Si avanza per un po’ a braccetto sino a che l’attenta difesa delle orvietane riesce a propiziare un piccolo allungo (17-14). C’è qualche sostituzione da ambo le parti della rete nel momento caldo, Ciarrocchi entra e piazza l’ace del 20-16. Bici è efficace e lancia il recupero che viene coronato da Rivero (23-23). Allo sprint le occasioni sono per entrambe ma a chiudere ai vantaggi è Grigolo.

Dopo il cambio di campo è ancora la seconda linea locale a fare la differenza ma lo scatto a più tre viene vanificato da qualche errore (9-9). Permane un certo equilibrio di fondo nel punteggio anche se Rivero è incisiva (sei palle a terra) mentre le umbre faticano di più a chiudere i colpi dalle bande e si beccano qualche murata che le costringe ad inseguire (21-23). Ciarrocchi viene gettata nella mischia e dai nove metri favorisce l’aggancio, ma poi è Robora alla prima occasione a pareggiare i conti.

Nell terza frazione escono bene dai blocchi le padrone di casa che costringono subito le avversarie ad interrompere il gioco (4-1). La fluidità d’azione è grande con Mio Bertolo che sale di livello in ogni fondamentale procurando l’ulteriore accelerazione (13-7). Dalla parte opposta non dispera il tandem Bici-Rivero che recupera sino al 16-14. Dopo la pausa ripartono di slancio le orvietane con Ginanneschi sempre prolifica (23-16). Quando il punteggio sembra segnato ecco la rimonta che porta il fiato sul collo (23-22). A chiudere ci pensa il muro di Mio Bertolo, settimo sigillo personale del set, che sigla il due ad uno.

Scampato il pericolo il quarto periodo ricomincia con il solito elastico, le umbre vanno avanti e vengono riprese, poi i muri di Grigolo scavano il solco (14-9). Nel frattempo le settentrionali devono rinunciare alla libero Agostino che lascia il campo dolorante al ginocchio destro e viene sostituita da Rolando nelle mansioni di seconda linea. Funziona tutto sul quadrato orvietano che vola sul 19-12. Non c’è più partita e si attende solo il fischio finale che arriva su attacco di Grigolo.

Sarà dunque la bella a decidere chi passa in semifinale ed affronterà la vincente di San Giovanni in Marignano e Soverato, la sfida decisiva si disputerà domenica 22 aprile di nuovo a Mondovì che gode del vantaggio del campo in virtù della classifica migliore.

ZAMBELLI ORVIETO – LPM BAM MONDOVÌ = 3-1

(29-27, 23-25, 25-22, 25-16)

ORVIETO: Ginanneschi 19, Grigolo 14, Mio Bertolo 13, Santini 13, Montani 10, Valpiani, Rocchi (L1), Ciarrocchi 1, Muzi, Zonta. N.E. – Aricò, Venturi (L2). All. Matteo Solforati e Giuseppe Iannuzzi.

MONDOVÌ: Rivero 24, Bici 21, Biganzoli 10, Rebora 8, Camperi 5, Demichelis 3, Agostino (L1), Mazzotti, Sciolla, Rolando (L2). N.E. – Costamagna. All. Davide Alessandro Delmati e Claudio Basso.

Arbitri: Davide Morgillo (SA) ed Enrico Autuori (NA).

ZAMBELLI (b.s. 9, v. 2, muri 9, errori 10).

LPM BAM (b.s. 19, v. 2, muri 12, errori 13).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)