Ortona: la Sieco vince in amichevole a Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È una bella SIECO quella vista a Macerata.

Un test probante per i ragazzi di Nunzio Lanci che si troveranno ad affrontare in allenamento congiunto un sestetto molto interessante che certamente darà filo da torcere a tutti gli avversari del Girone Bianco di Serie A2 Credem Banca. Spiccano nella compagine marchigiana le presenze degli ex Simmaco Tartaglione e Janis Peda, dell’abruzzese Lorenzo Piazza e dell’esperto Cristian Casoli.

Assenti per la Sieco per motivi famigliari il palleggiatore Alessio Sitti e Ogurčák per un risentimento muscolare. Parte bene la SIECO che conquista subito il primo set con il punteggio di 21-25 ma che subisce il ritorno di una attentissima Macerata nel secondo parziale: 25-23. L’ago della bilancia però torna a pendere a favore degli abruzzesi che staccano i padroni di casa nel finale di terzo: 20-25.

Anche l’ultimo set è a favore della Sieco che vince per 21-25. Arriva quindi la prima vittoria in questo pre campionato per i ragazzi di Nunzio Lanci che, benché privi di una pedina importante come lo schiacciatore Ogurčák riesce ad avere la meglio contro un buonissimo Macerata.

Montalbano Macerata – Sieco Service Impavida Ortona 1-3 (21-25, 25-23, 20-25, 21-25).

Dopo i quattro set disputati, di comune accordo i due allenatori decidono di giocare un quinto set a simulare un tie-break. Spazio alle seconde linee dunque e set che si fa più equilibrato, si arriva ai vantaggi e questo parziale-extra terminerà poi con un super punteggio di 29-31 per gli ortonesi.

Nunzio Lanci: «È stato un buon test. Siamo un passo più vicini alla condizione ottimale e questa gara oltre alla vittoria ci porta anche ottimi segnali dal punto di vista del gioco. Certo, ci sono aspetti che devono ancora migliorare. Il servizio ad esempio, abbiamo una grandissima potenzialità e dobbiamo imparare a sfruttarla meglio.

Questa prestazione però non deve farci rilassare troppo. Voltiamo pagina e continuiamo il lavoro in palestra per arrivare alla prima di campionato nella miglior condizione possibile»

Medea Macerata: Peda n.e., Franceschini 8, Nasari 6, Bucchi 6, Casoli 8, Miscio, Condorelli n.e., Tartaglione 12, Piazza 1, Molinari 2, Tiurin 20, Gonzi, Bussolari 12, Furiassi, Gabbanelli (L), Medei n.e.

Sieco Impavida Ortona: Simoni 10, Pesare (L), Zanettin 3, Berardi 2, Dolfo 11, Toscani (L), Sorrenti 16, Lanci 4, Marks 28, Fiscon 2, Menicali 11.

Errori al Servizio: Macerata 27, Ortona 23.
Aces: Macerata 7, Ortona 10.
(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".