Orduna: "Carico e motivato per il ritorno in campo. L’obiettivo è giocare bene: se lo fai vinci"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A soli tre giorni di distanza dalla sfida giocata contro Latina nel Lazio, la Vero Volley Monza di Fabio Soli torna in campo nel turno infrasettimanale della SuperLega Credem Banca 2019-2020.

Domani, mercoledì 12 novembre, alle ore 20.30, sul provvisorio mondoflex di casa del PalaYamamay di Busto Arsizio, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ospiterà la Consar Ravenna nella sesta giornata di andata della stagione regolare.

I monzesi sono dunque entrati nel vivo di questo piccolo tour de force che, con la gara di domenica contro Piacenza, li avrà visti giocare ben quattro partite in quindici giorni (Perugia, Latina, Ravenna e la squadra emiliana appunto). Un momento in cui Beretta e compagni, dosando le energie, dovranno provare a firmare la prima vittoria stagionale.

Dopo esserci andati vicino contro Perugia e Latina, sfide che hanno fruttato comunque due punti totali, Monza ci riprova con i romagnoli, forti di un trend positivo casalingo contro la squadra di Bonitta, sempre sconfitta finora in Lombardia dalla stagione 2016-2017.

A dare manforte alla prima saquadra maschile del Consorzio Vero Volley ci sarà anche il palleggiatore Santiago Orduna, a disposizione di Soli dopo le quattro giornate di squalifica e pronto ad orchestrare nuovamente la manovra della Vero Volley.

Di fronte a loro i monzesi troveranno una Ravenna motivata, reduce da una sconfitta contro Modena in tre set ma già vincente in questa annata sportiva grazie al successo esterno su Sora per 3-1.

Monza dal canto suo sta però crescendo, ed anche i numeri lo confermano. 244 punti realizzati (sesto posto, prima Perugia con 322), 17 ace (settimo posto, prima Civitanova con 35) e 35 muri (terzo posto, prima Civitanova con 41). A livello individuale il top scorer della Vero Volley è Bartosz Kurek (90 punti, primo in classifica generale, secondo Abdel-Aziz di Milano con 87), il top ace è Louati (6 battute vincenti, ottavo posto, primo Kooy di Piacenza con 12) ed il migliore a muro è Yosifov (8 muri, quinto, primo Caneschi di Sora con 13).

Fabio Soli, Santiago Orduna e Paul Buchegger, quest’ultimo non sarà del match perchè infortunato, due stagioni fa sono stati protagonisti con Ravenna della vittoria della Challenge Cup.
Monza tra le mura amiche contro Ravenna ha una striscia positiva di quattro vittorie su altrettanti confronti. I ravennate non vincono in Lombardia dalla stagione 2015-2016.
Le due squadre si sono incontrate anche in Serie A2, con una vittoria per parte.

Santiago Orduna (palleggiatore Vero Volley Monza): “Sono carico e motivato per questo ritorno in campo. In queste settimane abbiamo preparato con la massima attenzione queste gare in sequenza. Contro Ravenna sarà una gara tosta perchè sta giocando bene ed ha atleti interessanti come Ter Horst, molto positivo in questo avvio di stagione, che possono essere pericolosi. La partita infatti potrebbe girare proprio sul limitare i loro attaccanti, bravi a sfruttare tutte le occasioni per andare a segno“.

Noi siamo una squadra agguerrita che lotta molto, non molla un pallone e si impegna tanto in difesa. In fase offensiva questa stagione possiamo contare su atleti di grande qualità come Kurek, Dzavoronok e Louati, bravi sia a finalizzare che a giocare per il gruppo. L’obiettivo? Prima di tutto giocare bene. Se riesci a farlo poi arrivano anche più facilmente i risultati che ci siamo prefissati“.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI