Omar Biglino torna in Superlega: giocherà nella Emma Villas Aubay Siena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Emma Villas Aubay Siena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un altro volto nuovo al centro per la Emma Villas Aubay Siena: la società toscana ha annunciato Omar Biglino, classe 1995 per 198 cm di altezza. Originario di Alba, il centrale piemontese ha già all’attivo un’esperienza in SuperLega con Perugia dove quando fu chiamato a sostituire l’infortunato Fabio Ricci, che ritroverà ora anche a Siena. Alla Sir restò poi un secondo anno, prima dell’ultima stagione in A2 a Motta di Livenza. In precedenza, formatosi nelle fila del Club Italia, aveva giocato a lungo in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì.

Verso novembre – ricorda Biglino, attualmente al lavoro in un volley camp a Jesolo in attesa dell’inizio della preparazione – capitò l’opportunità di andare a Perugia. Purtroppo quella stagione è stata contrassegnata dalle vicende Covid, ma l’anno successivo sono rimasto molto contento della riconferma“.

Biglino è entrato nel mirino del club biancoblu ancora prima della notizia dell’acquisizione del titolo di Superlega: “Sin dal primo momento sono stato lusingato dell’interesse ricevuto. Quando, qualche settimana dopo, è cominciata a circolare la voce che Siena avrebbe fatto la Superlega ho vissuto tanto l’esaltazione per il salto di categoria, quanto la preoccupazione che il club avrebbe operato altre scelte. La Emma Villas ha poi confermato il suo interesse e ne sono rimasto entusiasta. La Superlega è un’occasione a cui non si può rinunciare. Ho le motivazioni giuste per riuscire a tagliarmi dello spazio per poter mettermi alla prova ed essere di supporto alla squadra“.

Dentro e fuori dal campo Biglino si descrive così: “Sono una persona socievole, solare e sorridente, mi piace molto vivere il gruppo. In campo sono uno che lavora e che dà tutto se stesso per raggiungere certi obiettivi. Tra i nuovi compagni di squadra conosco Daniele Mazzone, dall’epoca del Club Italia, e naturalmente Fabio Ricci“. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Wolosz prima conferma di Conegliano: “Altre offerte, ma ho troppi motivi per restare”

Volley Mercato

Capitan Asia Wolosz per la nona stagione sarà Pantera! Joanna "Asia" Wolosz, polacca classe '90, palleggiatrice, è la prima conferma per la stagione 2025/26 della Prosecco DOC Imoco Conegliano. Indosserà, come sempre, la maglia numero 14, dopo Monica De Gennaro è la seconda giocatrice della storia per presenze nella storia del club in otto stagioni finora in gialloblù.

Arrivata nell’estate del 2017 dal Chemik Police, la regista polacca ha inaugurato l’era targata Daniele Santarelli che l'ha voluta a dirigere le operazioni sul campo al suo insediamento come capo-allenatore. Insieme hanno scritto la storia al Palaverde: in bacheca si contano 26 trofei, di cui 7 Scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe, 3 Champions League e 3 Mondiali per Club. Da quando Asia dirige il gioco delle Pantere in cabina di regia, la Prosecco DOC Imoco ha sempre vinto il campionato italiano, salvo l’interruzione legata alla pandemia nel 2020.

La capitana, idolo del pubblico del Palaverde, in questa stagione ha toccato e superato quota 350 presenze, ora ne annovera 362 in gialloblù (seconda solo a Moki De Gennaro); con la Prosecco DOC Imoco Conegliano, è seconda per set giocati (1249), prima per servizi effettuati (4775), seconda per aces (170), seconda per muri (319) e seconda per trofei vinti (26).

In ben 5 occasioni, Wolosz è riuscita a vincere un trofeo in gialloblù da miglior giocatrice della competizione, tutti nel campionato italiano: nella Serie A1 2018, Coppa Italia 2020, Supercoppa 2022, Supercoppa 2023 e Coppa Italia 2024. La straordinarietà di Asia, inoltre, è fotografata dal premio di miglior palleggiatrice dell’ultimo Mondiale per Club che le Pantere hanno vinto ad Hangzhou.

Asia Wolosz: “Nei tanti anni da quando sono qui a Conegliano, ho avuto diverse estati in cui altri club mi hanno fatto offerte, e che offerte! A volte ho anche pensato se dopo tante stagioni fosse il caso di cambiare, ma in questi casi ho fatto la mia tabella personale per valutare i pro e i contro di restare qui... ebbene c'erano sempre troppi "pro", troppe cose positive che mi hanno reso la decisione facile! L'ambiente qui è diventato casa mia, lavorare per una società così, che ha ambizioni, che cambia pelle mantenendo inalterati obiettivi e stimoli, con compagne di squadra al top come giocatrici e come persone, con i tifosi speciali che abbiamo solo noi, con sponsor che fanno squadra, con un territorio bellissimo, tutto questo è per me troppo bello per pensare di andare via. Sono felicissima di essere ancora qui e di continuare questa storia fantastica. Stiamo scrivendo pagine che resteranno per sempre, è un orgoglio per me e uno stimolo continuo verso nuovi obiettivi. Quest'anno abbiamo fatto 'All In', ma non ci vogliamo fermare, guardiamo già avanti e abbiamo ancora tante pagine da scrivere, tutti insieme. Quest'estate mi riposo un po', ma il mio cuore è a Conegliano, ci vediamo ad agosto per un'altra grande stagione!”.

(fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano)