Omag, Stefano Manconi: "Nulla ci vieta di posticipare il campionato"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Questa scelta è stata accettata di buon grado dal presidente dell’Omag, Stefano Manconi: «Secondo me è meglio non giocare – sottolinea- se l’unico modo è farlo a porte chiuse. A prescindere dall’ultimo decreto governativo, si tratta di una decisione che doveva essere presa a monte. Questo soprattutto per la salute delle giocatrici e di chi sta attorno a loro, ma anche perché la partita della domenica è la nostra principale fonte di sostentamento economico».

Dal canto suo il direttore generale della Olimpia Teodora, Giorgio Bottaro, non nasconde un pizzico di amarezza per il rinvio del match: «Siamo arrivati in Piemonte sabato pomeriggio, dove abbiamo dormito una notte, e a quel punto è ovvio che avremmo preferito disputare l’incontro. Dal momento che ci è stata comunicata la decisione di non giocare, non abbiamo fatto alcun tipo di pressione in senso contrario e, come siamo arrivati qui, siamo ripartiti per Ravenna».

La preoccupazione dei due dirigenti è però rivolta al futuro. «Nulla a mio avviso – spiega Manconici vieta di posticipare lo svolgimento del campionato, sempre con la speranza che sia possibile. Invece di terminare la stagione a metà aprile o a maggio, si può pensare di fermarsi adesso e di riprendere più avanti l’attività, arrivando anche a metà giugno. D’altronde la A2 non ha le stesse esigenze della A1».

Chiude così invece Bottaro: «Noi proseguiamo la nostra attività come se domenica prossima si dovesse giocare ma ho l’impressione che più passano i giorni, più c’è il rischio di un rafforzamento delle limitazioni. Mai come in questo momento bisogna andare oltre alle divisioni e creare un tavolo di lavoro capace di stabilire una linea comune».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)