Omag-MT, Manconi: “Noi primi in classifica? Il difficile arriva adesso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pietro Masini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

In un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere di Romagna, a firma Francesco Barone, il presidente della Omag-MT, Stefano Manconi commenta lo stato di grazia della sua squadra che dopo il successo di Brescia ora guarda tutte dall’alto del primo posto in classifica nel campionato femminile di A2.

“Se mi aspettavo un avvio così? Sinceramente no, ma è comunque un gruppo fatto di giocatrici pronte a spiccare il volo e altre giovani di grande prospettiva. Mi ricorda un po’ il gruppo della B1” racconta il presidente. Un paragone che potrebbe lasciare spazio ai sogni, visto che il gruppo a cui fa riferimento poi centrò la promozione in A2. Ma quando glielo si ricorda, Manconi mette subito le mani avanti: “No, no – precisa subito – abbiamo tutti i piedi ben saldati per terra. Guai se così non fosse”.

Eppure il bello dovrebbe arrivare proprio ora perché sin qui il calendario non è stato di certo facile, mentre le prossime avversarie dovrebbero essere ampiamente alla portata della Omag-MT. Questo per dire che se la prima parte ha portato Ortolani e compagne in vetta, la seconda parte del girone d’andata sulla carta dovrebbe agevolarle nel consolidare la posizione. “Vero – conferma il presidente – ma proprio per questo il difficile arriverà ora perché saremo chiamati a una bella prova di maturità. Mantenerci lassù in alto significherebbe avere un grande vantaggio anche in chiave Coppa Italia”.

(fonte: Corriere di Romagna – Forlì)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Modena

B1 femminile: Modena rimanda l’impresa, Garlasco vince in tre set

Uncategorized

Dovrà rinviare i buoni propositi di infliggere uno scherzetto alle big del campionato al 2024 il Volley Modena che nell’ultimo match dell’anno nel campionato di Serie B1 cade 3-0 tra le mura amiche contro Garlasco. La formazione gialloblù prova a giocarsi a viso aperto la propria partita contro le avversarie lombarde che hanno scalato la classifica agganciando il trenino di testa, ma la compattezza di squadra e l’ottima prestazione dai nove metri di diversi elementi ha complicato oltremodo le cose. In avvio di gara coach Di Toma conferma Biancardi nel ruolo di opposto e inserisce Bonfanti in luogo di Rocca non al meglio a causa dell’influenza che l’ha tenuta out in settimana. Garlasco parte subito forte e scava un primo solco fino all’11-5, con Modena che riesce a mettere a terra il pallone principalmente con Biancardi. Sembra un parziale già indirizzato, ma sul turno di servizio di Gerosa le cose cambiano e il 7-0 gialloblù rimette tutto in bilico. A questo punto sembra iniziare davvero il match per le modenesi che, però, subiscono un nuovo parziale pesante che lancia Garlasco fino al 22-14. Sembra nuovamente tutto finito, ma in una partita dove raramente il cambio palla l’ha fatta da padrone il Volley Modena non vuole mollare e pallone dopo pallone ricuce le distanze fino al -2 sul 23-21 quando l’ennesima occasione in contrattacco viene, però, sprecata e Garlasco può tirare un sospiro di sollievo con il cambio palla che sarà poi il preludio al 25-22 che le regala il set.

Cambio campo e per le gialloblù il secondo parziale inizia con il piede sull’acceleratore sapendo di poter tenere testa alle avversarie. Le modenesi comanderanno, seppur di poche lunghezze, per buona parte del parziale fino al testa a testa finale con Bozzoli che regala un set point alla propria squadra che, però, Garlasco annulla per poi concretizzare subito a propria volta sorpasso e chiusura ai vantaggi 26-24. Il colpo è duro per le gialloblù che provano a non farsi condizionare troppo nel terzo set dove nei primissimi palloni provano a riproporre il canovaccio di poco prima, ma questa volta è solo un tentativo perché le avversarie sono pronte e decise a chiudere, allungano quasi subito e chiudono con un più largo 25-17 la contesa. Ora per il Volley Modena ci sarà modo di riposare e di lavorare sodo per qualche settimana in attesa della ripresa del campionato che, visto il turno di riposo che attende capitan Fiore e compagne, arriverà solo il 20 gennaio con il match casalingo contro Pavia.

Volley Modena – Volley 2001 Garlasco 0-3 22-25, 24-26, 17-25
MODENA: Lancellotti 3, Biancardi 9, Bartesaghi 9, Bozzoli 15, Gerosa 3, Malovic 5. Libero: Bonfanti -1 (Rocca 0). Malagoli ne, Guerra ne, Omonoyan 3, Boscani 0, Fiore 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone
GARLASCO: Giroldi 0, Ravarini 12, Gallina 11, Baggi 13, Borelli 11, Badini 7. Libero: Angeleri -2 (Milanesi ne). Galliano ne, Negri ne, Favaretto ne, Lombardi ne, De Martino ne, Montesanti ne. All. Stefano Mattioli
ARBITRI: Callegari e Bruno
DURATA SET: 27’ 28’ 24’
NOTE: bs 8/8 ace 6/7 muri 8/6 ricezione 39% (18% perfetta)-30% (20% perfetta) attacco 31%-39% errori 25-23

(fonte: comunicato stampa)