Omag-Mt in trasferta contro Melendugno, Cangini: “Le sfortune e gli acciacchi sicuramente non aiutano”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pietro Masini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Il rush conclusivo del 2023 vede la Omag-Mt impegnata nella preparazione di due gare ravvicinate e difficili. Dopo l’imprevisto scivolone casalingo contro Cremona, che le ha portate al quarto posto in classifica, Ortolani e compagne sono tornate a lavorare alacremente al Palamarignano con l’obiettivo immediato di riscatto.

La prima sfida sarà la lunga trasferta a Lecce, contro la Narconon Melendugno in programma sabato 23 dicembre alle ore 17, seguita dal big match al Banca Macerata Forum, martedì 26 dicembre (sempre alle ore 17) contro la capolista CBF Balducci. Queste saranno le ultime due partite del 2023, con il campionato di Serie A2 che osserverà una pausa nel weekend di Capodanno.

Così la schiacciatrice Sofia Cangini: “La partita di sabato non sarà una partita facile, Melendugno ha trovato il suo equilibrio e sarà una trasferta impegnativa. Le sfortune e gli acciacchi sicuramente non aiutano, ma dobbiamo affrontarli nel modo migliore senza abbatterci e focalizzandoci sui nostri punti di forza. Le sensazioni devono essere positive, noi siamo cariche e pronte ad imporre il nostro gioco. Dobbiamo ritrovare la nostra sicurezza e la coesione che ci contraddistingue. Sono molto fiduciosa!”

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)