Olbia fa visita alla Omag-Mt. Dana Schmit: “Sarà una battaglia ancora più dura”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La gara d’esordio contro Mondovì ha portato in dote un buon punto e una prestazione incoraggiante. Ora l’Hermaea Olbia volta pagina e pensa alla prima trasferta della stagione, in programma domenica 15 ottobre alle 17 sul campo di un’altra squadra molto ben attrezzata: la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, corsara all’esordio contro Offanengo (3-1).

Sono orgogliosa della nostra prima prestazione, anche se dobbiamo senz’altro migliorare tanti aspetti del nostro gioco – afferma il capitano delle aquile tavolarine, Dana Schmitabbiamo avuto l’opportunità di cogliere il successo pieno nel quarto set, ma purtroppo non siamo riuscite a coglierla. Lo spirito battagliero mostrato fin dall’inizio è stato comunque notevole. Cosa ci è mancato? Siamo state imprecise in alcune soluzioni tecniche, e forse ci è mancato a tratti un pizzico di coraggio. Se sapremo colmare queste lacune, mantenendo la stessa grinta, ci potremo togliere delle soddisfazioni“.

Nella sfida inaugurale della stagione, l’Hermaea ha dovuto fare a meno (a parte una breve parentesi nel quarto set) del suo opposto titolare Virginia Adriano: “Giocare senza di lei non è stato facile – spiega il capitano – abbiamo dovuto trovare delle soluzioni alternative. Ma giocare di squadra significa principalmente aiutarsi l’un l’altra nei momenti di difficoltà. E crediamo di aver fatto un buon lavoro sotto questo punto di vista“.

La sfida del Geopalace ha segnato anche l’esordio in Italia per Schmit dopo varie esperienze in giro per l’Europa: “È stato bello – aggiunge la giocatrice – mi è piaciuta l’atmosfera, e anche il mix che si è visto in campo tra giocatrici giovani ed esperte. Il livello è molto buono, proprio come l’avevo immaginato. Sono orgogliosa di giocare a Olbia e di essere il capitano di questa squadra“.

Domenica, al PalaMarignano, l’Hermaea si troverà di fronte un’altra formazione accreditata nella lotta al vertice del Girone B. Tra le fila della squadra allenata da Matteo Bertini milita anche una vecchia conoscenza biancoblù come il libero Giorgia Caforio: “Sarà una battaglia ancor più dura – conclude Schmit – le nostre avversarie hanno dalla loro tante giocatrici forti ed esperte. Faremo del nostro meglio per tenerle lontane dalla rete ed essere efficaci con difesa e contrattacco“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".