Olbia a Como a caccia di punti utili nella corsa alla Poule Promozione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Luigi Canu
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Hermaea si rimette in marcia. Archiviata la sosta per le finali di Coppa Italia, le aquile tavolarine fanno rotta verso Como, dove domenica sono attese da una sfida importante con vista sulla Poule Promozione del campionato di Serie A2.

La Tecnoteam Albese, avversaria di turno, è infatti nona in classifica a quota 18 punti, con quattro lunghezze di ritardo dalle galluresi. Tajè e compagne, dal canto loro, sono determinate a difendere la sesta piazza in classifica, ultima utile per l’accesso agli scontri promozione.

Per la sfida in terra lombarda, coach Dino Guadalupi spera di riavere a disposizione Kristiine Miilen, out nelle ultime due gare a causa di un problema muscolare.

“La sosta ci ha consentito di gestire al meglio i carichi lavoro – afferma il tecnico dell’Hermaea – ma soprattutto di riprendere il filo del discorso sul recupero e il miglioramento di alcune situazioni tecniche che con le partite ravvicinate inevitabilmente vanno un po’ congelate a scapito necessità di gioco. Abbiamo avuto anche il tempo di riposarci a dovere e di seguire con attenzione la riabilitazione di Miilen dopo l’infortunio. Da qui in avanti ci aspettano sei gare in cui resettare ogni pensiero negativo che arriva dal passato, portando dietro solo ciò che di buono abbiamo costruito. Per arrivare pronti è necessario allenarci ad alta intensità e con il giusto ritmo, cosa che ancora non riusciamo a fare bene sempre. Quello di domenica, per noi, è uno scontro diretto nella corsa alla Poule Promozione: sarà necessario lottare palla su palla per tenere sotto pressione un avversario che, dalla sua, ha una rosa lunga e diverse varianti di gioco. Cercheremo di inquadrarle bene tatticamente in modo da arrivare il più preparati possibile, concentrandoci inoltre su come esaltare le nostre qualità attraverso la costruzione del gioco e con le scelte d’attacco, visto che incontriamo squadra piuttosto alta e che ha nel muro una delle sue armi migliori”.

Sponda Albese, a parlare è il capitano, Martina Veneriano: “In tutte noi – spiega – c’è tanta voglia di riscattare la sconfitta dell’andata. Lì non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco al meglio. Loro sono molto attrezzate, speriamo di fare un’altra bella prestazione” 

Squadre in campo domenica 5 febbraio alle 16.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Arbitrano i signori Chiriatti e Lorenzin. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube VolleballWorld Italia.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".