Offanengo determinata a riscattarsi approfittando delle difficoltà di Albese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mercoledì ad alta emozione al PalaCoim di Offanengo, teatro del turno infrasettimanale di A2 femminile (quarta giornata di ritorno del girone A). Domani alle 20,30 la Chromavis Eco DB sfiderà la Tecnoteam Albese Volley Como in un match che metterà in palio punti pesanti per la seconda parte della classifica.

Le neroverdi di Giorgio Bolzoni arrivano all’appuntamento con la voglia di riscatto dopo l’amaro tie break di domenica a Castelnuovo Rangone (Modena), dove Porzio e compagne hanno ceduto ai vantaggi  a Montale dopo aver condotto due parziali a uno in un altro scontro diretto. Il calendario non permette spazio e tempo per rimuginare e bisogna guardare subito avanti a testa alta. 

“Albese – il commento di coach Giorgio Bolzoni alla vigilia del match – sta avendo un po’ di difficoltà legate alle defezioni fisiche e per questo fatica a trovare continuità. Nello scorso match aveva fuori causa l’opposta Stroppa e anche la banda Nardo non è in perfette condizioni. La squadra ha centrato alcuni risultati belli alternati ad altri opachi. E’ una gara difficile, perché entrambe le squadre devono cercare assolutamente punti. Dovremo essere bravi a non pensare alla gara d’andata (vinta 3-0, ndc) , sicuramente bella per noi ma un evento legato a quella situazione. Lo abbiamo visto anche domenica perdendo sul campo di Montale che avevamo battuto all’andata al PalaCoim. L’importante è non dare nulla per scontato e stare dentro la partita in modo lucido, aspetto che in alcuni momenti non siamo riusciti a fare. Per quanto riguarda la Tecnoteam Albese Volley Como, se Nicolini – una delle palleggiatrici più esperte del campionato – avesse palla in testa, il nostro gioco diventerebbe più complesso”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Luca Fortunato è il nuovo assistente allenatore di Giorgio Bolzoni a Offanengo

A2 Femminile

Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona). 

“Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.

“Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al 'pianeta-serie A' entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.

“Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.

Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.

(fonte: Volley Offanengo)