Offanengo completa lo staff con la conferma dei fisioterapisti Ferrari e Longhi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Ultimi due tasselli posizionati e mosaico completato. La nuova Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che per il terzo anno consecutivo e della storia parteciperà al campionato di A2 femminile, è pronta al 100% in campo e fuori. Il sodalizio del presidente Cristian Bressan annuncia la conferma dei due fisioterapisti Giacomo Ferrari e Gianluca Longhi, che si apprestano a vivere il secondo anno al servizio della squadra.

Nato il primo dicembre 1991, Ferrari è originario di Crema, città dove lavora al Polimedical Center, sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese e dove Giacomo è il referente. Nel Volley Offanengo sarà responsabile della parte medica, mentre la struttura sarà il riferimento per ogni aspetto che riguarderà la salute delle atlete. 

“La scorsa stagione ha rappresentato la mia prima esperienza di lavoro con una squadra dopo aver seguito privatamente alcune atlete professioniste. E’ stata una bella avventura, dove il confronto tra professionisti ha permesso di gestire al meglio le varie situazioni. Ho sempre ritenuto fondamentale il dialogo all’interno dello staff, soprattutto con coach e preparatore atletico prevenire gli infortuni, valutando preventivamente l’atleta per poi impostare il lavoro fisico e riabilitativo nelle rispettive competenze. L’obiettivo è cercare sempre di avere le atlete a disposizione e in caso di infortuni puntare sulla tempestività del recupero ma senza ledere l’integrità fisica della ragazza”.

Gianluca Longhi, invece, è originario di Madignano (Cremona), è nato il 9 dicembre 1996 e nel 2019 si è laureato in Scienze motorie alla Cattolica a Milano, città dove poi nel novembre 2022 ha conseguito la laurea in fisioterapia all’Humanitas University. Anche quest’anno, Gianluca supporterà Giacomo Ferrari in palestra e andrà in panchina nelle partite di campionato in serie A. 

“Questa avventura – racconta Longhi  mi ha dato tantissimo, mi ha ricordato un po’ la mia esperienza a calcio nei settori giovanili: serietà, professionalità, trasferte, viaggi lunghi, facendomi riassaporare tante cose del mondo dello sport che mi piace moltissimo. Grazie a questi mesi mi sento cresciuto molto nel lavoro in gruppo grazie al continuo e proficuo confronto con lo staff. Anche con le ragazze si è instaurato un ottimo rapporto fin dall’inizio, per un professionista nel mio ruolo la cosa più difficile in partenza è capire come conquistare a livello fisioterapico la fiducia delle atlete, individuarne le esigenze e che modalità di lavoro le aiuta a star meglio. Inoltre, si è instaurato anche un bel legame umano. Andare in panchina alla domenica mi dà tanta adrenalina.  Sono molto felice di rimanere, Offanengo per me è aria di casa”.

“Giacomo e Gianluca – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – hanno lavorato benissimo da un punto di vista professionale e umano. Gestire la parte medica in una stagione densa di impegni e con i carichi di lavoro che servono per mantenere uno stato di forma accettabile per tutto il campionato non è mai facile, ma loro sono stati veramente bravi e sono diventati per me un altro punto fermo dello staff. Orgoglioso di averli ancora in prima squadra”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)