Offanengo cede al tie break contro Castelfranco, Bolzoni: “E’ stata un’amichevole un po’ sottotono”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Matteo Benelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Primo stop nella pre-season per la Trasporti Bressan Offanengo, che mercoledì 18 settembre al PalaCoim ha ceduto al tie break nell’allenamento congiunto con le toscane della Fgl Zuma Castelfranco.

Le neroverdi cremasche si sono imposte nella prima e nella terza frazione, mentre la squadra di Marco Bracci ha prontamente risposto con un doppio 25-19 nel secondo e nel quarto set, per poi spuntarla 15-12 nel set corto conclusivo.

“Al di là del risultato – commenta coach Giorgio Bolzoni – su alcuni meccanismi di gioco la squadra deve ancora rodarsi, in alcune situazioni ci sono ancora troppi errori che stanno condizionando la continuità della nostra pallavolo. Ci sta, le cose su cui puntiamo durante la settimana sono tante e si lavora tanto in palestra. E’ stata un’amichevole un po’ sottotono rispetto alle precedenti. Bene il primo set, poi negli altri parziali – al di là delle rotazioni della rosa – in alcuni momenti si poteva far meglio. Anche quando le cose non girano, comunque, ci sono spunti su cui lavorare e vedere a che punto siamo”.

Per Offanengo, all’orizzonte un importante appuntamento: sabato e domenica al PalaCoim andrà in scena il terzo Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile che vedrà protagoniste, oltre alle padrone di casa, anche Brescia, Casalmaggiore e Costa Volpino. Un test probante per le neroverdi e per le altre tre formazioni che arriverà a due settimane dall’esordio in campionato.

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-FGL ZUMA CASTELFRANCO 2-3
(25-21, 19-25, 25-23, 19-25, 12-15)

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodić 10, Salvatori 7, Martinelli 16, Nardelli 13, Caneva 8, Bridi 1, Tellone (L), Compagnin 1, Favaretto 7, Campagnolo 8, Tommasini (L), Bole 4. N.e.: Pinetti. All.: Bolzoni

FGL ZUMA CASTELFRANCO: Ferraro 3, Salinas 14, Colzi 6, Zuccarelli 9, Vecerina 12, Fucka T. 15, Bisconti (L), Tesi (L), Moschettini, Fava 6, Lotti. N.e.: Tosi, Dante, Beconcini. All.: Bracci

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".