La capolista Valsabbina Millenium Brescia non rallenta e cala il pokerissimo supearndo anche l’esame Offanengo con il 3-0 del PalaCoim. La squadra di Matteo Solforati prosegue dunque la marcia trionfale di inizio anno dove in cinque match non ha perso neanche un set. Mvp dell’incontro, la palleggiatrice ospite Vittoria Prandi, premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. Dal canto suo, la Trasporti Bressan ha dovuto fare i conti con l’indisponibilità della schiacciatrice Rachele Nardelli, sostituita dalla classe 2005 Giulia Resmini, all’esordio da titolare in A2. La Trasporti Bressan di fatto è rimasta in partita solamente fino al 18-18 del primo set, poi l’allungo ospite verso il 20-25 ha segnato il nuovo copione sotto forma di monologo, con secondo e terzo parziale (nonostante la fiammata finale di Offanengo) saldamente nelle mani ospiti. Tra i fondamentali spartiacque dell’incontro, l’attacco (52% di positività di Brescia contro il 32 di Offanengo) e il muro (8 block a 2 a favore della Valsabbina Millenium).
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Nel secondo e nel terzo set set si poteva fare qualcosa in più soprattutto a livello individuale, al di là della prestazione di squadra dove abbiamo un po’ sofferto la differenza rispetto a Brescia. Nel primo parziale, pur senza fare cose speciali, siamo riusciti a giocarcela punto a punto. Avevamo un assetto senza Nardelli che era nuovo e non c’è stato molto tempo di prepararlo, però ci sono altre cose su cui dobbiamo continuare a lavorare. Tenere questi ritmi per noi non è semplice“.
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo un inizio difficoltoso, dove non siamo riusciti a fare tutto ciò che dovevamo, siamo stati veramente bravi nell’arco della partita a venirne fuori, ad essere precisi e a vincere in maniera convincente il secondo e il terzo set. Molto positivo è il fatto che, non avendo iniziato benissimo il primo parziale, sul finale, quando contava, la squadra è riuscita a fare lo strappo decisivo”. Rispetto al big match di mercoledì contro Talmassons il coach delle Leonesse dichiara: “Sicuramente, ci arriviamo bene da un punto di vista mentale, del gioco e fisico. Sarà una bella partita, sono le partite per cui ci alleniamo tutti i giorni, ma d’altronde la squadra lo sta facendo duramente da quando ha iniziato la preparazione ad agosto. Sono contento di arrivarci bene, sappiamo della forza di Talmassons, ma anche della nostra. Giocheremo alla pari“.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3
(20-25 14-25 20-25)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Caneva 5, Compagnin 3, Bellia 12, Ravazzolo 2, Zago 11, Resmini 1, Di Mario (L), Martinelli 1, Tommasini, Coba, Meoni. Non entrate: Nardelli. All. Bolzoni.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 8, Olivotto 8, Vernon 11, Michieletto 10, Modestino 7, Prandi 3, Parrocchiale (L), Orlandi 1, Schillkowski 1, Vittorini 1, Arici, Struka. All. Solforati.
ARBITRI: Cavicchi, De Orchi. Durata set: 25′, 23′, 28′; Tot: 76′. MVP: Prandi.
(Fonti: Comunicati stampa)