Trasporti Pietro Bressan OFfanengo
Foto di Matteo Benelli

Offanengo attende Macerata, Bolzoni: “Loro superiori, cercheremo di metterle in difficoltà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Seconda sfida casalinga consecutiva per la Trasporti Pietro Bressan, che dopo il 3-0 contro Lecco si appresta a tornare al PalaCoim dove domenica alle 17 sfiderà la Cbf Balducci Hr Macerata nella quarta giornata d’andata del girone B di A2 femminile. La sfida (inedita tra le due formazioni) aprirà un trittico ravvicinato che vedrà la squadra di Giorgio Bolzoni volare a Olbia per l’infrasettimanale del primo novembre contro l’Hermaea dell’ex Dino Guadalupi per poi giocare in casa il derby contro Cremona domenica 5 novembre.

Le neroverdi proveranno a dar continuità alla bella prestazione di domenica scorsa, ma dall’altra parte della rete troveranno un avversario che, al pari di San Giovanni in Marignano affrontato all’esordio, punta molto in alto.
“E’ difficile – commenta coach Bolzoni –  trovare punti deboli nell’organico di Macerata, costruito bene e anche con ottime riserve. A parità di livello di prestazione, è chiaro che sono superiori loro; bisogna cercare di giocare bene e di mettere in difficoltà l’avversario in alcune situazioni, come può essere la ricezione o il muro-difesa. Contro formazioni del genere bisogna cercare di approfittare di un loro momento negativo e spingere in quel frangente, ma non è facile. I risultati fin qui ottenuti non sono veritieri: sono squadre che hanno bisogno di trovare il loro amalgama e il loro gioco diventa più solido con il passare delle giornate. Per quanto ci riguarda, la vittoria contro Lecco ci ha fatto bene dal punto di vista del morale e ci permette di lavorare con maggiore tranquillità e spingere maggiormente senza dover rincorrere assolutamente il risultato. Ovviamente anche domenica punteremo al punteggio pieno e l’idea è affrontare la gara al 100%, ma se dovessero arrivare anche uno o due punti non sarebbe male. Alla squadra ho chiesto in questo tipo di match di non avere paura, di essere spavaldi e di provare a rischiare: giocando una pallavolo conservativa, vince di solito la squadra più forte”.

La Cbf Balducci Hr Macerata è allenata da Stefano Saja (lo scorso anno promosso in A1 con Trento) e nella scorsa stagione è retrocessa dall’A1, categoria dove ora cerca di tornare dopo aver allestito un roster importante per l’A2. Nella scorsa giornata, le marchigiane hanno rimontato da 0-2 a 3-2 contro Mondovì, centrando il secondo successo stagionale e consecutivo al tie break dopo aver piegato in precedenza Cremona, mentre all’esordio era arrivato il semaforo rosso in quattro set contro Montecchio. Il 6+1 di domenica scorsa ha visto Bonelli in palleggio, Korhonen opposta, Fiesoli e Bolzonetti in banda, Bresciani libero, Alessia Mazzon al centro affiancata a staffetta da Civitico e Busolini.

“A Offanengo – commenta Saja – mi aspetto una gara complessa perché hanno un palazzetto sempre molto caldo. E’ una squadra che se non viene messa in difficoltà in ricezione può contare su attaccanti che danno particolarmente fastidio. In ogni modo, abbiamo bisogno di guardare noi stessi, di giocare finalmente per i tre punti, cosa che non siamo riusciti a fare nelle prime tre partite. Dobbiamo sbloccarci e abbiamo bisogno di fare bene una partita cominciando dall’inizio, quindi – al di là dell’avversario che troveremo domenica, che è di tutto rispetto –  la prima cosa su cui dovremo puntare sarà la nostra attitudine, il nostro atteggiamento nell’entrare in campo”.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Trasporti Pietro Bressan Offanengo e Cbf Balducci Hr Macerata saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Marco Laghi.
LE EX – Due le ex di turno, equamente suddivise nelle metà campo: la centrale della Trasporti Pietro Bressan Sara Tajè ha militato in A2 a Macerata nella stagione 2019/2020; nella stessa annata pallavolistica (interrotta dal Covid), l’opposta Federica Stroppa (ora in forza alle marchigiane) ha indossato la casacca di Offanengo in B1.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI