Obossa: “Contro Roma c’è voglia di riscatto, all’andata vinsero per un soffio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Capitan Elena Perinelli e compagne, dopo l’impresa al PalaRadi contro Novara, sono già pronte a salire sul pullman che le porterà sabato 24 febbraio al PalaTiziano di Roma. Ad attendere la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore c’è la Aeroitalia Smi Roma, autentica sorpresa del campionato. Fischi d’inizio fissato per le ore 20.30, dirigono Andrea Pozzato e Pietro Alessandro Cavalieri. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport Hd

La Vbc Trasporti Pesanti ha trovato la continuità che dall’inizio del campionato si ricercava diventando addirittura, nelle ultime sei gare, la seconda squadra dietro Conegliano. La ritrovata grinta ha portato le rosa all’impresa di battere da tre una corazzata come Novara che , all’inizio della stagione, aveva fatto male a Casalmaggiore per tre gare su tre.

Veniamo da un flow molto positivo – dice Josephine Obossa –  che ci sta dando ampio respiro in classifica ma che soprattutto ci ha dato consapevolezza e ci ha fatto migliorare molto sia come gioco sia come attitudine nello stare in campo portandoci addirittura alla vittoria contro Novara, contro tutti i pronostici, mettendo in campo una gran prestazione. Sicuramente le piemontesi avranno incontrato una giornata poco positiva ma noi siamo state brave ad approfittarne e a imporre il nostro gioco con grande grinta”.

Sabato sera arriva una gara sì alla portata delle rosa per poter continuare la striscia positiva ma da non prendere sottogamba, quella con Roma. “Con questo spirito ci avviciniamo alla gara contro Roma – conclude Obossa – non sottovalutando per nulla le avversarie visto quanto di bello hanno dimostrato sinora, ma consapevoli delle nostre capacità cercando di giocarcela a tutta soprattutto perchè non saremo nel nostro palazzetto ma a casa loro, dove non è semplice vincere. Servirà affrontare questa partita con serenità ma anche con tanta voglia di fare risultato per riscattarci dalla vittoria sfumata ad un soffio nella gara d’andata“.

L’head coach Lorenzo Pintus, impegnato in un “derby del cuore” essendo romano di nascita, coadiuvato dal suo vice Michele Moroni e dall’ scoutman Alessandro Bianciardi, potrà contare quindi su Hancock e Avenia al palleggio con Smarzek e Obossa a chiudere la diagonale, Lohuis, Manfredini e Colombo al centro, Perinelli, LeeCagnin ed Edwards in banda. Nel ruolo di libero De Bortoli e Faraone con l’ultima pronta a fare da jolly in ricezione.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".