Nuova Serie A2, Ortona ci sarà: “Decisione non facile, ma ci attrezzeremo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Sieco Service Ortona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

La Sieco Service Ortona scioglie le riserve: dopo la promozione conquistata grazie alla vittoria nello spareggio con Fano, gli abruzzesi si presenteranno al via del prossimo campionato di Serie A2 maschile. Non era scontato: come riporta Il Messaggero Abruzzo, le risorse economiche ridotte e la struttura risicata della società avevano fatto ventilare l’ipotesi dell’addio. Alla fine, però, la “fumata bianca” è arrivata, grazie anche al sostegno di un nuovo pool di sponsor che aiuteranno le famiglie Lanci e Tenaglia.

Ci siamo guardati negli occhi – spiega il presidente pro tempore Andrea Lanciera una decisione non facile da prendere, ma siamo confortati da figure di imprenditori decisi a darci una mano e da un ritrovato entusiasmo da parte della città e della tifoseria. Pian piano ci attrezzeremo sempre meglio per dare continuità negli anni“.

Ora si comincia a lavorare per la costruzione della nuova squadra: secondo il quotidiano abruzzese sono scontate le conferme di Marshall, Benedicenti, Bertoli, Ferrato e Fabi, un po’ meno quella di Iorno, mentre è difficile che resti Arienti. Si cercano un opposto straniero e uno italiano, uno schiacciatore e un centrale, che potrebbe essere Stefano Patriarca, rientrato in Italia per l’ultimo scampolo di stagione a Fano.

(fonte: Il Messaggero Abruzzo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)