Novità per la Top Volley Cisterna: arriva l’opposto Petar Dirlic

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Top Volley Cisterna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Colpo di mercato in extremis per la Top Volley Cisterna: la squadra pontina ha ufficialmente ingaggiato l’opposto croato Petar Dirlic, classe 1997, 205 cm di altezza. L’ex giocatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia arriva alla corte di Fabio Soli per affiancare il canadese Artur Szwarc in posto 2. “Sono molto felice – spiega un motivato Dirlic – perché rimango nel campionato più forte del mondo e potrò lavorare di nuovo con i migliori giocatori. Penso di poter ancora progredire e Cisterna è il posto perfetto per questo“.

Cresciuto nel vivaio del Mladost Ribola Kastela, in carriera l’opposto ha vinto 7 titoli nazionali tra Croazia e Slovenia, questi ultimi con la maglia dell’ACH Volley Ljubljana (con la quale ha vinto anche tre Coppe di Slovenia e due Mevza Cup). Ancora giovane ma con grande esperienza internazionale, avendo partecipato a Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, Dirlic è da tempo nel giro della nazionale croata. Nei giorni scorsi si è aggregato al gruppo di Cisterna e ha già preso parte ai primi allenamenti: sarà però utilizzabile solo a partire dalla quarta giornata di campionato.

A me è piaciuto da subito – dice Fabio Soli – perché si è messo a disposizione della squadra, pur arrivando da un’estate di totale inattività, voglioso di dimostrare di meritare una chance in un roster di Superlega. È un ragazzo fantastico, si è integrato nel gruppo, educato, gentile e soprattutto è un buon giocatore, nel senso che, come tutti quegli atleti che vengono da quell’area geografica, sa giocare a pallavolo“.

Pur essendo giovane – continua il coach – sa interpretare bene tutte quelle che sono le fasi meno scontate del volley. Abile tecnicamente, ha una bella battuta, è bravo a muro e attacca la palla molto veloce, così ho chiesto alla società di metterlo sotto contratto. Sarà molto utile sicuramente in allenamento, ma anche, quando ce ne sarà la possibilità, per dare il suo contributo in campo durante le gare di campionato“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)