Novara, Marchioni: "Ogni partita è decisiva e ogni passo falso può costare caro"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Igor
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il tempo di resettare dopo l’importantissimo successo colto contro Stoccarda in Champions League che per la Igor Volley è già tempo di tornare in campo: domani, alle 17, le azzurre sfideranno Filottrano per la terza giornata di ritorno di serie A1. Il match sarà trasmesso in diretta streaming in chiaro su PMG Sport e LVF TV.

“In questo periodo – spiega il direttore generale azzurro, Enrico Marchioninon c’è la benché minima tregua e d’altra parte è da inizio stagione che manteniamo ritmi altissimi. Ogni partita è decisiva e ogni passo falso può costare caro, per questo le sette vittorie consecutive sono uno stimolo ma poi conta affrontare ogni singola partita al massimo della concentrazione.

Contro Filottrano il match è molto più complicato di quello che potrebbe far intendere la classifica, in questo campionato ogni partita nasconde insidie e lo dimostrano i tanti risultati a sorpresa che arrivano ogni giornata.

Tra questo match e quello di mercoledì con Monza passano due obiettivi importanti per noi: da un lato il mantenimento di una posizione privilegiata in graduatoria, dall’altro il raggiungimento delle finali di Coppa Italia”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".