Novara: la Igor vince 4-1 contro Israele in amichevole

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Buona la prima per le novaresi.

Primo “test” positivo infatti per la Igor Volley di Massimo Barbolini, che si è aggiudicata per 4-1 l’allenamento congiunto con la nazionale israeliana di Beppe Cuccarini.

Nel primo giorno novarese per Stephanie Enright (che ha lavorato a parte, seguendo le compagne impegnate nell’amichevole), il primo sestetto azzurro ha visto Vasilantonaki (top scorer del match con 27 punti) opposta a Skorupa, le “baby” Piacentini e Parini al centro, Populini e Piccinini in banda e Zannoni libero.

La Igor si è aggiudicata i quattro set regolari disputati, cedendo di misura il quinto set disputato con la formula del tie-break, cioè al traguardo dei quindici punti.

Sono felice di essere rimasta nel miglior campionato del mondo – sono le prime parole novaresi di Stephanie Enright – e di potermi misurare con un top club quale è Novara anche con la Champions League. Quando ho giocato a Baku ho potuto provare l’emozione della massima competizione europea ma purtroppo venimmo eliminate al primo turno: il primo obiettivo per questa stagione, ovviamente, è migliorare quel traguardo e so che qui ho l’opportunità di farlo. Idoli o modelli cui mi ispiro? Sinceramente non ne ho. Ho cominciato a giocare a pallavolo e ho proseguito senza mai seguire il volley professionistico e di conseguenza non sono cresciuta con dei miti o delle campionesse da imitare. Sono cresciuta con la passione per la pallavolo, la stessa che mi anima ogni singolo giorno in palestra”.

Intanto il club si prepara ad accogliere, con uno speciale evento lunedì 11 settembre al Castello (dalle 18.30), le sue tre stelle della nazionale italiana: Sara Bonifacio, Cristina Chirichella e Paola Egonu. Per tutte e tre sarà la prima “passerella” novarese per poi riprendere la preparazione degli imminenti Europei con la selezione del CT Mazzanti.

IGOR VOLLEY – ISRAELE 4-1 (26-24, 25-15, 25-20, 25-21, 13-15)
Igor Volley: Vasilantonaki 27, Camera, Populini 12, Corti 5, Brumat, Cometti 7, Skorupa 4, Piccinini 16, Zannoni (L), Piacentini 3, Parini 8. All. Barbolini.
Israele: Dudockin 8, Stein 2, Peham ne, Jaloba 14, Goffer, Lander 6, Malik 7, Siriha 4, Zilberman (L), Kothin 2, Cohen ne, Marmen 21, Lahav (L). All. Cuccarini.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".