Non è più tempo per fare esperimenti o scherzare per Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Da questo momento in poi si fa sul serio. Inizierà domenica per l’Acqua & Sapone Roma sul campo della Sigel Marsala (inizio match ore 17.00) una nuova fase, la pool retrocessione, quarantacinque giorni molto, molto delicati, in cui si sfideranno le squadre dell’altro girone, otto partite, quattro in casa e altrettanti fuori, in cui fare più possibili per cercare di conquistare quella posizione che garantirebbe alla squadra la permanenza in A2.

Al termine di questa seconda parte le ultime tre della classifica retrocederanno in B1. Roma parte dalla penultima posizione con 5 punti (ha chiuso la prima fase a 12) in virtù delle lunghezze conquistate con le dirette concorrenti del proprio girone.

La squadra è cosciente dei propri mezzi, c’è grande carica, voglia di fare e convinzione nei propri mezzi. Dopo la vittoria con Martignacco ci sono state due settimane per lavorare sodo e mettere a punto i dettagli per questo mese e mezzo lungo, intenso e pieno di scontri diretti.

Le ragazze hanno potuto trovare i meccanismi anche con la nuova arrivata, Chiara Scacchetti. Inizia dunque una nuova sfida, piena di entusiasmo e adrenalina.

Il pensiero del capitano Sonja Percan: “Dobbiamo resettare tutto quello che abbiamo fatto, inizia una nuova fase. Abbiamo i mezzi per salvarci, abbiamo le possibilità per aggredire le avversarie e vincere, abbiamo acquisito consapevolezza, fiducia, ci crediamo.

A Marsala sarà una partita molto importante, ma ogni partita sarà una finale, come lo sarà in Sicilia. Spero che la mia squadra arrivi cattiva, dobbiamo giocare senza il fardello dei primi mesi, liberarci dai cattivi pensieri”.

Nelle fila di Marsala si nota il capitano Veronica Angeloni.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.