Cinque partite nella domenica dell’ottava giornata di Serie A1 Tigotà, dopo i successi di Chieri e Scandicci negli anticipi del sabato: tra le “grandi” cade Novara, mentre vincono Conegliano e Milano.
Conquista i tre punti in una partita che si era messa in salita la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, che rimane in testa alla classifica grazie al 3-1 contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Bella partita delle ragazze di coach Pistola, che sorprendono le pantere nel primo set portandosi avanti 19-25. Un vantaggio subito annullato dalle padrone di casa, che rispondono con un 25-14 nel secondo parziale, prima della bellissima terza frazione, punto di svolta dell’incontro. Le biancoverdi mettono sotto le gialloblu con un inizio folgorante, andando avanti addirittura di nove lunghezze sul 7-16. Coach Santarelli sceglie allora di mandare in campo Adigwe per Haak e Conegliano si riporta sotto con un parziale devastante di 12-3 che mette in discesa l’incontro: 25-23 nel terzo set e 25-17 per chiudere la contesa. Oltre alla giovanissima opposta azzurra (14 punti), menzione d’onore per Sillah, MVP con 20 punti, mentre Omoruyi si fa apprezzare in attacco con 21 punti.
Terzo posto confermato per la Numia Vero Volley Milano, che vince una gara molto complicata in casa della Honda Cuneo Granda Volley, che si conferma avversario ostico per tutte. Grande equilibrio nei primi due set, che prendono alternativamente la strada delle due contendenti: 23-25 per Milano la prima frazione, 25-21 per le padrone di casa nella seconda. Ma dal terzo set, le ragazze di coach Lavarini alzano i giri del motore e diventano imprendibili, imponendosi 15-25 e 16-25. Ottima la distribuzione di Bosio, che manda in doppia cifra quattro compagne: l’MVP Piva, 14 punti (50%), capitan Egonu, 16, Lanier, 15, e Danesi, 14 con 4 muri. Per Cuneo, 19 punti a firma Diop.
Stesso risultato anche in favore della Wash4Green Monviso Volley contro l’Eurotek Laica Uyba e de Il Bisonte Firenze contro l’Omag-MT San Giovanni in M.no. Al Pala Bus Company, le pinelle vengono trascinate dai 39 punti combinati dell’MVP Malual (20) e di Davyskiba (19), mettendo la testa avanti nel tiratissimo primo set (27-25), e poi vincendo senza patemi seconda e quarta frazione (26-16 e 25-14), inframezzate da un terzo parziale a marca bustocca (19-25). Al Pala BigMat, le romagnole mettono a dura prova le padrone di casa conquistando il primo set 22-25 e poi combattendo alla pari nelle altre frazioni, cedendo però 25-23, 27-25 e 25-21. A fare la differenza, oltre ai 33 errori della squadra di coach Bellano, la grande giornata di Valoppi, determinante in seconda linea, i 15 muri delle fiorentine e i 39 punti del duo Knollema-Bukilic. Dall’altro lato del campo, si distinguono invece Piovesan (23) e Kochurina (19).
Ma la vera sorpresa del weekend arriva dal PalaBarton dove una bellissima Bartoccini Mc Restauri Perugia ottiene due punti incredibili superando al tie-break l’Igor Gorgonzola Novara. Una partita che vive di tante fasi: dall’inizio totalmente in mano alle piemontesi, capaci di imporsi 14-25 al primo set, fino alla fase centrale in cui le ragazze di coach Giovi vincono il secondo set 25-20 e poi il primo dei due testa a testa 29-27. Il primo perché, dopo il pareggio piemontese 20-25 del quarto set che vale il pareggio e il tie-break, le due squadre danno vita ad un’equilibratissima frazione che prende la via di Perugia dopo un tiratissimo 19-17. Prestazioni superlative delle tre laterali umbre: 20 punti per l’opposta Williams, 21 per l’MVP Perinelli e 22 per una solidissima Gardini. Non bastano a coach Bernardi i 18 punti di Alsmeier e Baijens (6 muri) e le doppie cifra di Ishikawa (14), Herbots (12) e Mims (12).