Fonte: Lega Volley Femminile

Nel Girone A crollano Trento e Costa Volpino, nel B Talmassons balza al comando

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una domenica decisamente pirotecnica in Serie A2 Tigotà.

Nell’anticipo del Girone A, bella prova della Marsala Volley, che si è imposta 3-1 contro il Club Italia vincendo i due set decisivi, il primo e l’ultimo, 25-22 in rimonta e 28-26 (19-25 a favore delle azzurrine il secondo, 25-17 il terzo). Nonostante ben quattro federali in doppia cifra (Caruso, Susio, Tosini e Bovolenta), le siciliane hanno dimostrato maggiore concentrazione nei momenti caldi dell’incontro, sospinte dai 23 punti di Vighetto e i 16 di Torok.

Ma il vero colpo di scena è arrivato dal Sanbàpolis, casa dell’Itas Trentino, dove la capolista imbattuta ha ceduto in quattro set alla Gruppo Formula 3 Messina di coach Matteo Freschi, annunciato soltanto pochi giorni fa. Una prova decisiva per le ambizioni delle siciliane dopo un inizio complicatissimo di stagione, che non può che far ben sperare soprattutto perché arrivata in una partita vera, logorante nello sviluppo visto l’inizio in salita in svantaggio (25-18 il primo set per le trentine) e la rimonta iniziata e portata a termine in tre frazioni combattutissime chiuse 24-26, 22-25 e 23-25. A pesare per la formazione trentina, al netto della confermata assenza di Pamio, con Ristori Tomberli schierata libero e Andrich in banda, anche i 31 errori di squadra, che hanno fatto la differenza nei testa a testa nonostante i 20 punti di Lazda. Dall’altro lato del campo, importanti le prove di Viscioni, 19 punti, Zojzi, 15, e Carcaces, 14.

Un passo falso che la Narconon Volley Melendugno e la SMI Roma Volley non hanno perdonato, vincendo 3-0 le rispettive partite e portandosi a -2 dalle trentine. Nel big match contro la CBL Costa Volpino, le pugliesi sono state bravissime a rimanere lucide nei finali di primo e secondo set, vinti entrambi 25-23, perfezionando poi il successo pieno 25-15. Preziosa la regia di Avenia, MVP, ma le ragazze di coach Giunta hanno fatto la differenza sia a muro (12 blocks contro 4 e orobiche al 13% in attacco) e al servizio (8 ace contro 2), beneficiando dei 20 punti di una scatenata Bassi. Le giallorosse hanno invece espugnato la casa della Clerici Auto Concorezzo con un rotondo 0-3 in poco più di un’ora, con 11 punti a testa per Mason Perovic.

Nel Girone B si è conclusa come meglio non poteva la settimana perfetta della Cda Volley Talmassons FVG che nel giro di tre giorni si è presa la vetta della classifica superando entrambe le più accreditate rivali, mercoledì Brescia e questa sera la Nuvolì Altafratte Padova. Dopo un primo set a marca padovana terminato 25-21, le ragazze di coach Barbieri hanno letteralmente dominato il secondo parziale, vincendolo 7-25, e poi hanno confermato la propria superiorità con i punteggi di 23-25 e 21-25. Superlativa Frosini con 23 punti e 4 muri, bene anche Bakodimou (19) e Molinaro (11 con 5 muri), mentre per Padova si è distinta Esposito (20).

Tre punti che sono valsi praticamente il doppio visto che parallelamente alla Soevis Arena cadeva l’altra squadra di vertice, la Valsabbina Millenium Brescia nel derby con la Futura Giovani Busto Arsizio. Come per Messina, anche per le bustocche quello di stasera era un test decisivo dopo l’esonero di coach Milano e l’avvento della coppia Tettamanti-Cozzi. E le ragazze hanno risposto presente: vinto il primo set 25-16, la sconfitta per 30-32 del secondo parziale avrebbe potuto abbattere Busto Arsizio che invece si è compattata conquistando i tre punti con un doppio 25-21 nei restanti parziali. Prestazione totale dell’MVP Farina, 20 punti con il 73% in attacco, 2 ace e 4 muri, ma gara in doppia cifra anche per Taborelli (15), Longobardi (12), Orlandi (11) e Tkachenko (10), che hanno vanificato i 15 punti a testa del trio Olivotto-Michieletto-Amoruso.

Rimonta importante nella sfida tra l’Olio Pantaleo Fasano e la Trasporti Bressan Offanengo. Avanti 0-2, la squadra di coach Bolzoni ha subìto il ritorno delle pugliesi, avanti 25-11 al terzo set e poi vicinissime al tie-break sul punteggio di 23-18 nel quarto. Ma una grande reazione delle ospiti, guidate dai 22 punti di Bellia e i 16 di Zago, ha fatto terminare l’incontro sul 25-27, vanificando anche i 20 punti di Solinas.

Doppio tie-break nelle restanti gare. La Clai Imola Volley ha ottenuto i due punti superando una Volley Modena mai doma, che ha risposto sempre presente ai tentativi di fuga avversari prima del definitivo 15-13 del tie-break. Protagoniste da entrambi i lati Malik e Visentin, 24 punti a testa, ma importante per le padrone di casa il supporto di Hoogers, 17 punti, gli stessi di Nonnato Fusco dall’altro lato del campo. Successo che rischiava di svanire per la Panbiscò Leonessa Altamura, che dopo l’iniziale 0-2 in casa della Tenaglia Abruzzo Altino Volley si è vista rimontare dalle abruzzesi fino al 2-2. Ma le ragazze di coach Dell’Anna non hanno tremato, conquistando i due punti 11-15 anche per merito della solita Krasteva, che dopo i 39 punti dell’infrasettimanale ne ha messi a referto 32 contro Altino, dando vita ad una bella sfida contro Siakretava, che si è fermata a 30.

7ª Giornata Andata Girone A
Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino 3-0
(25-23, 25-23, 25-15);
Marsala Volley – Club Italia 3-1
(25-22, 19-25, 25-17, 28-26);
Clerici Auto Concorezzo – SMI Roma Volley 0-3
(16-25, 20-25, 16-25);
Itas Trentino – Gruppo Formula 3 Messina 1-3
(25-18, 24-26, 22-25, 23-25)

Classifica Girone A
Itas Trentino 14
C.B.L. Costa Volpino 13
SMI Roma Volley 12
Narconon Volley Melendugno 12
Marsala Volley 10
Gruppo Formula 3 Messina 8
Clerici Auto Concorezzo 7
Club Italia 5
Volleyball Casalmaggiore 3

7ª Giornata Andata Girone B
Olio Pantaleo Volley Fasano – Trasporti Bressan Offanengo 1-3
(18-25, 22-25, 25-11, 25-27)
Clai Imola Volley – Volley Modena 3-2
(25-19, 19-25, 25-21, 20-25, 15-13)
Nuvolì Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3
(25-21, 7-25, 23-25, 21-25)
Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Panbiscò Leonessa Altamura 2-3
(18-25, 18-25, 25-20, 25-22, 11-15)
Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia 3-1
(25-16, 30-32, 25-21, 25-21)

Classifica Girone B
Cda Volley Talmassons Fvg 18
Nuvolì Altafratte Padova 17
Valsabbina Millenium Brescia 15
Tenaglia Abruzzo Altino Volley 13
Trasporti Bressan Offanengo 10
Panbiscò Leonessa Altamura 8
Clai Imola Volley 7
Olio Pantaleo Volley Fasano 7
Futura Giovani Busto Arsizio 7
Volley Modena 3

8ª giornata di andata Girone A
Sabato 15 novembre 2025, ore 20:30

Itas Trentino – Narconon Volley Melendugno
Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00
C.B.L. Costa Volpino – Club Italia
Marsala Volley – SMI Roma Volley
Gruppo Formula 3 Messina – Volleyball Casalmaggiore

8ª giornata di andata Girone B
Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00
Cda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo Volley Fasano
Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino Volley
Volley Modena – Nuvolì Altafratte Padova
Panbiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto Arsizio
Valsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley

(Fonte: Lega Volley Femminile)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI