Santarelli opta per il turnover nel turno infrasettimanale, ma senza fare ugualmente sconti a Macerata, sbranata dalle Pantere in tre set (16-25, 12-25, 26-28) e un’ora scarsa di gioco. Mvp Lubian, in doppia cifra (11) insieme a Gabi (16), Haak (11) e Chirichella (11).
STARTING PLAYERS
Coach Santarelli mischia le carte in un novembre pienissimo di partite: Ewert e Haak formano la diagonale principale, Gabi e Daalderop sono le bande, Chirichella e Lubian sono le centrali, Scognamillo è il libero. Sarah Farh resta a Conegliano per riposo precauzionale. Dall’altra parte, coach Lionetti sceglie Bonelli al palleggio e Decortes opposta, Kokkonen e Kockarevic sono le bande, Clothier e Mazzon sono le centrali, Bresciani è il libero.
PRIMO SET
Macerata ha voglia di figurare bene davanti al suo pubblico e tiene duro in avvio portandosi avanti, poi Daalderop si rivela una garanzia a servizio quando le Pantere piazzano un parziale di 8-0 per indirizzare il set (7-13, chiuso da Gabi). Ewert guida un attacco sicuro al centro, Lubian infila il 10-17 (6 punti in combinata nel parziale per le centrali con il 75% in attacco), mentre Haak chiude lo scambio più lungo del set, quello che vale il 15-23. È sempre la svedese a firmare lo 0-1 (16-25, 11 punti per l’opposta con il 52% in attacco).
SECONDO SET
Fila tutto liscio nella metà campo gialloblù nel secondo set: c’è un salvataggio miracoloso con il piede di Gabi per l’1-4 di Haak, Lubian raddoppia le distanze in uno dei suoi 11 punti (5-10, chiuderà anche con 1 ace, il 71% a punto e 0 errori offensivi). Il primo muro della Prosecco DOC porta la firma di Chirichella (8-17), Ewert trova Haak con il pilota automatico e piazza con il muro del 10-24 uno dei 5 punti della sua serata, il 2-0 arriva con un errore al servizio. Sei Pantere segnano almeno 2 punti nel parziale, in un attacco che gira con il 50% e una ricezione positiva di Scognamillo e compagne all’80%.
TERZO SET
Il terzo set è lungo ed equilibrato, servono le Pantere nella versione più fredda: Lubian sforna l’ace del 3-6, Gabi è glaciale in due punti break, prima per l’8-10 e poi per il 14-16. Daalderop crea scompiglio con il suo servizio e pesca l’ace del 17-18, Lubian regala quello che sarà il primo di 4 matchpoint gialloblù. Adigwe e Wolosz danno il cambio alla diagonale titolare, che torna pimpante nel finale. A chiudere i conti ci pensa Gabi, in copertina per l’ennesimo punto pesante del match, è quello del 26-28 che vale il 3-0 e i 3 punti in classifica per la Prosecco DOC Antonio Carraro Imoco.
CBF BALDUCCI HR MACERATA 0
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3
(16-25, 12-25, 26-28)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani, Batte ne, Sismondi ne, Kokkonen 6, Kockarevic 4, Bonellli 1, Mazzon 6, Piomboni, Ornoch 1, Caforio ne, Crawford ne, Clothier 3, Decortes 11. All. Lionetti
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Gabi 16, Scognamillo, Ewert 5, Lubian 11, De Gennaro ne, Haak 11, Munarini ne, Wolosz, Adigwe 1, Daalderop 8, Chirichella 11, Sillah ne. All. Santarelli
Arbitri: Verrascina e Saltalippi
Spettatori: 1830
Durata set: 26’| 22’| 31′
Note: errori servizio Mc 5, Co 14; aces 2-2, muri 6-4
MVP: Lubian
(fonte: Imoco Volley)