NCAA Division I tra conferme e sorprese: cadono Kentucky e Gators

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Creighton Volleyball
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo un anno complicato, in cui alcune conference sono rimaste ferme ai box ed altre hanno ridotto le competizioni posticipandole in primavera, questa stagione dei campionati universitari NCAA sembra avere tutte le carte in regola per ritornare alla normalità, anche se ancora con qualche restrizione. Infatti, dopo che lo scorso anno la Big West Conference ha cancellato l’intera stagione della pallavolo femminile insieme ad altri sport, le università di questa conference, tra cui Hawaii University (vincitrice della conference nel 2019 e selezionata tra le favorite di quest’anno), torneranno in campo soltanto a porte chiuse.

Il campionato NCAA Division I è iniziato da un paio di settimane, ma la classifica dei top team è già stata ribaltata a causa di una serie di risultati inaspettati: tra questi la sconfitta delle campionesse in carica della Kentucky University contro la Creighton University, che non compariva nemmeno tra le prime 25. Un ko che ha causato la discesa di Kentucky dalla terza all’ottava posizione.

Salda al primo posto troviamo invece Texas University con uno score perfetto di 4-0, seguita con lo stesso risultato dalle vice campionesse della Wisconsin University, in cui milita l’italiana Giorgia Civita. A completare il podio troviamo Nebraska University, che ha guadagnato due posizioni grazie a 5 vittorie consecutive. Cinque su cinque anche per Ohio State e Pittsburgh che si contendono il quarto posto, mentre Purdue, as sua volta imbattuta, scala due posizioni ed è sesta.

Brutta caduta invece per le Gators della Florida, che scendono di una posizione dopo la sconfitta rimediata dalla numero 14 Stanford. Quest’ultima continua la sua scalata a suon di vittorie: dopo due titoli Ncaa consecutivi (2018 e 2019), l’università aveva scelto di non disputare la scorsa stagione, e per questo era uscita dalla top 25 nella classifica di inizio stagione. Completano la top 10 Kentucky, Washington, anch’essa scivolata al nono posto (dal quarto di partenza) e Louisville, entrata nella top ten grazie a 5 vittorie consecutive.

Se da una parte la situazione Covid sembra non aver precluso un inizio abbastanza regolare del campionato, purtroppo molte università della Louisiana hanno dovuto rimandare tutte le partite a data da destinarsi a causa dei gravi danni provocati nello Stato dal violentissimo uragano Ida abbattutosi nei giorni scorsi in ampie aree degli States. La speranza è che a breve possano anche loro riprendere le attività nei rispettivi college.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)