foto FIPAV

Nazionale maschile, Galassi a ruota libera: delusioni passate, convinzioni attuali, Mondiale e… Lavia (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La città della Mole è pronta ad ospitare il FIPAV CUP MEN ELITE, quadrangolare durante il quale Giannelli e compagni affronteranno, da venerdì a domenica, Turchia, Germania e Olanda. Per gli azzurri, reduci dai collegiali di Cervia e Verona, si tratterà di un buon test sulla strada che li condurrà ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. 

Come noto De Giorgi dovrà fare a meno dello schiacciatore Daniele Lavia, ma in compenso potrà contare sul ritorno in campo di Roberto Russo all’esordio stagionale in maglia azzurra in una competizione ufficiale. Al di là di assenze e ritorni, l’Italia è dunque vogliosa di capire il proprio stato di forma in vista dell’appuntamento clou della stagione.

A raccontare com’è il clima in casa azzurra è il centrale Gianluca Galassi: “Sicuramente è stato importante ricominciare dopo le Finals di VNL che ci hanno lasciato un po’ di amaro in bocca. Siamo però ripartiti proprio da lì, dalla consapevolezza di dover migliorare e lavorare sodo per farci trovare pronti per questa seconda parte di stagione. Tutta la delusione per la finale persa contro la Polonia è stata riversata in energia positiva che ci ha permesso di allenarci con rinnovata energia dopo l’esperienza in Cina”.

L’azzurro poi prosegue parlando del torneo torinese: “Credo che arrivi nel momento giusto, saranno tre partite che ci permetteranno di testare il nostro stato di forma e ci faranno capire a che punto siamo della preparazione in vista dei Campionati del Mondo. Tutti sanno che il nostro modo di lavorare e di allenare si basa sull’essere concentrati soprattutto su noi stessi e sull’esprimere sempre il nostro gioco, ma qui a Torino avremo di fronte tre formazioni di alto livello che ci metteranno in difficoltà, ma proprio questo ci permetterà di affinare strategie e alcuni meccanismi di gioco che ancora ci mancano”. 

La sconfitta contro la Polonia nella finale di Volleyball Nations League brucia, ma l’esperto atleta di Piacenza riesce comunque a trovare il lato positivo della situazione: “Il ko con la Polonia varrà come insegnamento, la nostra è una squadra che non perde mai la speranza, conosciamo le nostre qualità, sappiamo cosa possiamo e dobbiamo fare; arriveremo al Mondiale a testa alta, consapevoli che probabilmente in questo momento esiste un gap tra noi e alcune avversarie, ma che con il cuore e tanta grinta potremo colmarlo”.

Galassi traccia un bilancio della stagione fin qui disputata: “Fino ad ora reputo positivo il bilancio della nostra stagione, escludendo naturalmente l’atto conclusivo della VNL, il nostro è un gruppo affiatato, unito con qualche nuovo innesto e che nel complesso può fare bene; noi siamo carichi e vogliamo fare bene, cercando di ottenere il miglior risultato possibile”.

Ultimo passaggio è dedicato ai suoi compagni Russo e Lavia: “Prima o poi riusciremo a essere tutti insieme (sorride, ndr), il ritorno di Roberto è per noi fondamentale quindi siamo tutti felicissimi per lui e per l’essere tornato in gruppo. Per quanto riguarda invece Daniele è stata una brutta tegola, lo sentiamo sempre, lui ci è vicino ed è come se lo portassimo con noi nelle Filippine”. 

FIPAV CUP MEN ELITE – IL CALENDARIO 

Venerdì 29 agosto
Ore 17 Germania-Olanda (diretta YouTube FIPAV e Discovery +)
Ore 20.30 Italia-Turchia (diretta RaiSport e Discovery +)

Sabato 30 agosto
Ore 17 Olanda-Turchia (diretta YouTube FIPAV e Discovery +)
Ore 20.30 Italia-Germania (diretta RaiSport e Discovery +)

Domenica 31 agosto
Ore 15 Turchia-Germania (diretta YouTube FIPAV e Discovery +)
Ore 18 Italia-Olanda (diretta RaiSport e Discovery +)

BIGLIETTERIA: Pagina internet dedicata all’evento sul sito internet ticketone

Gli azzurri a Torino 

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Sebastiano Cencini e Franceco Alfatti (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

(fonte: FIPAV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI