Nasce l’Allianz Powervolley Camp. Tutte le informazioni, le date e le location (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Allianz Powervolley Milano è lieta di comunicare la nascita dell’Allianz Powervolley Camp. Il progetto nasce dalla proficua collaborazione con Volley Jam Camp, che, giunto alla sua 26° edizione, si contraddistingue da sempre per la qualità del lavoro tecnico svolto e per la presenza di grandi tecnici di fama nazionale ed internazionale che tutti gli anni interagiscono con i campers, oltre che per la speciale location e la qualità delle strutture alberghiere. Gli atleti e i tecnici del prestigioso team meneghino interverranno durante le settimane di Camp. 

Da sempre, infatti, la società del presidente Lucio Fusaro ha un occhio di riguardo ai giovani ed alla loro crescita: lo testimoniano i tanti progetti che la società sta dedicando alle squadre presenti sul territorio milanese, come il Powervolley Network e il Powervolley Cloud, per non parlare dei Diavoli Powervolley che sono riconosciuti come uno dei più fiorenti settori giovanili a livello nazionale. 

Il direttore sportivo dell’Allianz Powervolley Milano si fa portavoce di questo progetto: “Powervolley si riconosce nella qualità del Jam Camp: da due anni avevamo in cantiere questo progetto e finalmente siamo in grado di dare una proposta estiva ai nostri giovani, avvalendoci di un partner di qualità sia nelle strutture sia nella proposta tecnica; sono certo che questo sarà solo il primo anno di una lunga collaborazione. Siamo molto contenti di creare questa partnership che rappresenta un’opportunità per tutte le ragazze e i ragazzi facenti parte della galassia Powervolley. Buone vacanze quindi con Allianz Powervolley Camp!

Da qui nasce l’intenzione di poter espandere il progetto Powervolley al fine di condividerne la filosofia a più ampio respiro sull’intero territorio nazionale attraverso l’organizzazione di Camp estivi mirati a far vivere a giovani pallavolisti e pallavoliste un’esperienza unica dai colori bianco blu. Per fare ciò, la società del presidente Fusaro si è avvalsa della partnership con Jam Camp: “Siamo molto felici e orgogliosi di questa collaborazione – spiega Roberto Milocco, Responsabile Jam Camp – Powervolley rappresenta l’eccellenza del Volley Maschile, un progetto innovativo ed ambizioso che ha conquistato l’entusiasmo di Milano e raccoglie consensi e simpatie in tutto il territorio nazionale, con un occhio decisamente ai giovani ed alla loro crescita come i Progetti Powervolley Network e Powervolley Cloud testimoniano”.

Tutti gli iscritti al Camp, avranno la possibilità di imparare e condividere dai campioni e tecnici dell’Allianz Powervolley, oltre a tecnici e campionesse del nostro storico Partner Savino Del Bene Volley Scandicci, protagonista della massima competizione femminile, e del collaudatissimo staff Volley Jam Camp. Ci siamo trovati subito in grande sintonia con il DS di Allianz Powervolley, Fabio Lini e tutto il suo staff e, come dico sempre, dall’unione di eccellenze può nascere soltanto qualcosa di molto interessante e proficuo: metteremo in campo tutta la nostra passione ed esperienza e siamo sicuri che offriremo un prodotto ancor più di alto livello ai ragazzi e alle ragazze che si iscriveranno.  La voglia di ripartire e l’energia dei nostri ragazzi ci da la spinta per migliorare sempre. Siamo carichi a mille”.

Il programma prevede tre turni nella splendida location di Marina di Carrara spalmati dal 26 giugno al 15 luglio in un bellissimo villaggio affacciato sul mare della Toscana, dove i ragazzi avranno l’opportunità di giocare sul taraflex calcato dai grandi professionisti in uno splendido villaggio sportivo appositamente allestito per l’Allianz Powervolley Camp presso l’avveniristico complesso di Carrara Fiere.  

I camp estivi targati Jam Camp proseguiranno ovviamente in altre suggestive location: dal 25 al 31 Luglio ci sposteremo sulle meravigliose spiagge della Costa Ionica, a Lido di Scanzano (Matera). I prestigiosi resort Torre Del Faro e Porto Greco sapranno coniugare la voglia di giocare a pallavolo e il desiderio di godere di una vacanza ricca di sole, mare e divertimento; una location che permetterà non solo ai ragazzi, ma anche alle famiglie che lo vorranno, di trascorrere una settimana all’insegna di sport, relax e divertimento.

Dal 22 agosto al 4 settembre, invece, due settimane a Salsomaggiore Terme per il Jam Camp “Back to sport” che nasce per dare l’opportunità ai ragazzi di ricominciare ad allenarsi dopo mesi di inattività, con un programma calibrato e mirato sul livello tecnico di ogni partecipante, per affrontare al meglio la nuova stagione sportiva, con grande attenzione ad aspetti fisici e funzionali di ogni atleta.

Per informazioni e iscrizioni visitare il sito https://www.powervolleymilano.it/camp/

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.