Nadia Centoni torna in azzurro, ma questa volta come Team Manager

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Torna in azzurro Nadia Centoni ma questa volta a bordo campo. L’ex giocatrice della Nazionale Femminile, infatti, è stata inserita nello staff tecnico dell’Italia B. Intervistata da “La Nazione Lucca“, Centoni non vede l’ora di iniziare questa sua esperienza.

‘Le retour de la Reine!’. Torna nel giro azzurro la pallavolista Nadia Centoni, conosciuta come ‘La Regina di Francia‘ dopo aver vinto sette scudetti in sette stagioni con il Cannes. Ci torna dopo aver vestito per 315 volte la maglia azzurra da giocatrice, ci torna come preparatrice atletica e team manager dell’Italia B, che nella prima metà di luglio sarà impegnata nelle Universiadi a Napoli.

Nata a Barga, Nadia ha speso la sua carriera a Novara (dove ha esordito in A1), Vicenza, Pesaro, Padova, Cannes e Istanbul. Nel 2018 ha iniziato subito la carriera di preparatore atletico con il Bisonte Firenze, fuori dai play-off di A1 per mano di Novara. Ora arriva l’esperienza azzurra ed abbiamo scambiato due parole con la disponibilissima Nadia per sapere le sue emozioni, speranze ed obiettivi.

Con quali sensazioni ti appresti a questa tua prima esperienza in Nazionale fuori dal campo? «Sono felicissima, emozionata e non vedo l’ora di cominciare. Il primo raduno sarà domani (oggi per chi legge ndr) a Milano e andremo avanti con vari stages fino a luglio, quando inizierà il torneo a Napoli per vincere la medaglia d’oro alle Universiadi. Il mio è un contratto mirato che scadrà con la fine delle gare universitarie, una cosa normale in questo settore».

Tanta nazionale, tante soddisfazioni, scudetti, coppe: perché hai scelto il ruolo di preparatore atletico e non quello di allenatore? «Giocando tutte queste stagioni, facendo tutte queste esperienze in giro per l’Italia e l’Europa, mi sono resa conto, a poco a poco, che la parte atletica, nella pallavolo, è più importante della questione tecnica e mi sono avvicinata, perché mi affascinava, al ruolo di preparatore atletico. Non voglio dire che non allenerò mai in tutta la mia vita, ma per il momento preferisco questo ruolo».

Pensi che la Federazione ti abbia scelto per i buoni risultati del Bisonte Firenze? «No; perché i primi contatti sono avvenuti mesi fa, quanto i risultati del Bisonte non erano ancora arrivati. La Federazione mi conosce bene per essere stata una giocatrice a tutto tondo della Nazionale e mi ha seguito quando ho fatto i corsi da preparatore atletico proprio con la Federazione. Poi, come è giusto, credo abbia giocato la mia esperienza».

A luglio scade il contratto azzurro e poi? «Poi si torna a Firenze per la nuova stagione per migliorare i risultati di questa vedendo che altro si può fare. Anche fuori dal campo ragiono come quando giocavo: una cosa per volta, un passo dopo l’altro».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)