Morgese: «Per chi viene a giocare qui, in casa nostra, non è mai facile»

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Poteva ribaltare i pronostici, ed è esattamente quello che ha fatto. Conad esce vittoriosa dall’incontro di ieri sera con Synergy Arapi F.lli Mondovì, la prima del girone.

Una ‘pallavolo spettacolo’ di cui i ragazzi di Reggio sono stati protagonisti indiscussi.

«Per chi viene a giocare qui, in casa nostra, non è mai facile», ha affermato il libero Davide Morgese, per la prima volta tornato in campo dopo l’infortunio nella fase d’andata contro Alessano. «Oggi abbiamo dimostrato ancora una volta di essere i ‘padroni di casa’ del PalaBigi. È stata una gran vittoria, per di più contro la capolista».

A volerla trovare, la nota dolente di ieri è il terzo set, in cui Mondovì è riuscita ad imporre il suo gioco e Conad ha ceduto, per poi riprendersi il quarto e portare a casa la vittoria.

A fine giornata, comunque, sia la squadra reggiana che la prima della classe mantengono le loro posizioni: l’una terza con 37 punti e l’altra in vetta con 45. La settima giornata ha visto infatti Brescia perdere 3 a 1 contro Alessano, e Potenza Picena vincere 3 a 0 contro Macerata.

«Avevamo preparato molto bene questo match: questi tre punti sono fondamentali per rimanere nelle prime quattro. Sicuramente al terzo set è venuto fuori il loro vero gioco: se sono primi non è per caso», ha detto Morgese.

«A quel punto noi siamo calati direi più dal punto di vista fisico. Siamo poi stati bravi a riprenderci il quarto, anche perché eravamo sotto di pochi punti, e Fabroni al servizio ha dato molta sicurezza alla squadra».

Oltre al servizio, un altro fondamentale che si riconferma carta vincente per Conad Reggio è il muro. «Ci siamo detti subito che dovevamo rischiare un po’ di più al servizio», conferma lo schiacciatore Andrea Ippolito. «Pistolesi fa girare bene la palla, e gli attaccanti sono di altissimo livello: dovevamo metterli in difficoltà.

Anche il muro, su cui abbiamo lavorato molto in settimana, ha dato i suoi frutti».

La prossima partita sarà nuovamente tra le mura del PalaBigi, domenica 24 febbraio contro Aurispa Alessano, alle ore 18. «Ora ci godiamo la vittoria – ha concluso Ippolito –, ma da martedì si deve pensare alla prossima e rimanere concentrati».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)