Montesi Pesaro contro il Volley Potentino. Fabbietti: “Non sottovalutiamo gli avversari”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Montesi Volley Pesaro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prosegue il campionato di Serie B maschile della Montesi Volley Pesaro, che sabato 4 dicembre affronterà il Volley Potentino in trasferta nell’ottava giornata di andata. La partita si disputerà alle 18 e verrà arbitrata da Emanuela Fabri e Roberta Tramba. Come di consueto, per tifosi e giornalisti sarà possibile seguire l’incontro in diretta Facebook.

A pochi giorni dal match, coach Maurizio Fabbietti ha presentato così l’impegno: “Sabato giocheremo contro una squadra che può vantare giocatori molto esperti e giovani altrettanto interessanti. Dovremo rimanere concentrati sulle cose che sappiamo fare, giocando la nostra pallavolo e non sottovalutando l’avversario che può metterci in difficoltà“. Poi un passo indietro per commentare l’ultimo successo casalingo: “Contro Osimo siamo partiti molto nervosi, compiendo molti errori nel primo set. Poi siamo emersi giocando come sappiamo, riuscendo a portare a casa i tre punti“.

Aggiunge Francesco Ciabotti, schiacciatore della Montesi: “Arriviamo al prossimo impegno con grande entusiasmo ed energia. Siamo consapevoli di quello che abbiamo fatto in questi mesi e non perdiamo mai di vista i nostri obiettivi stagionali. Siamo pronti per un’altra battaglia“. Dopo sette giornate disputate, il Volley Potentino è attualmente al decimo posto con 7 punti in classifica.

Intanto domenica scorsa, presso il PalaSnoopy di Villa Fastiggi, è iniziata l’attività di qualificazione territoriale maschile 2021-2022, una manifestazione in stretta relazione col progetto di qualificazione del C.Q.T. Pesaro-Urbino. Si tratta di un raduno inclusivo di formazione e selezione, diretto dai selezionatori incaricati Nazario Silvestrini e Maurizio Fabbietti.

In merito a questo evento, Massimo Antonini, direttore sportivo della Montesi Volley Pesaro, ha dichiarato: “Abbiamo aderito a questo progetto con ben 27 atleti. E’ stato importante partecipare, perché grazie alla formula del torneo a quattro squadre, la Montesi ha testato il proprio livello tecnico e non solo. Inoltre, i selezionatori hanno avuto la possibilità di verificare le qualità dei ragazzi impegnati in campo. Queste sono iniziative molto importanti per la crescita dei nostri ragazzi. La società Montesi Volley Pesaro è molto attenta allo sviluppo del settore giovanile“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.