Montale, prova di forza contro Marsala: prosegue il sogno salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nell’ultima partita della stagione tra le mura amiche del Pala Magagni, l’Emilbronzo 2000 Montale compie una prova di forza vincendo 3-0 contro la Seap-Sigel Marsala. Un risultato fondamentale in chiave salvezza per Fronza e compagne, che andranno a giocarsi il tutto per tutto a Messina nell’ultima giornata della Pool.

Montale inizia subito col piede giusto, grazie ai due ace di Lancelotti, 2-0. L’ace fortunato di Salkute vale il pareggio, 6-6. Muro di Fronza su Moneta, 8-6. Muro di Visintini su Bulovic, 12-9. Contro break di Marsala, 15-14. Primo tempo di Fronza, 20-16, time out Buonavita. Primo tempo di Fronza, 24-21. Visintini in diagonale chiude il parziale, 25-22.

Primo tempo di Fronza, 1-0. Mani out di Zojzi, 4-2. Primo tempo di Rossi, 6-4. Ace di Lancellotti su Bulovic, 9-6. Pipe di Zojzi, 10-6, time out Buonavita. Ace di fronza, 13-8. Break di Marsala, 15-13, coach Ghibaudi ferma il gioco. Tap in di Rossi, 17-13. Errore di Bulovic, 19-15. Contro break di Marsala, muro di Salkute su Visintini. 20-19. Pallonetto di Visintini, 22-20. Fallo in palleggio di Ghibaudo, 24-21. Muro di Zojzi su Guarena, 25-21.

Muro di Visintini su Bulovic, 3-1. Break di Montale con il mani fuori di Visintini, 5-2. Ace di Visintini, 7-3. Grande combinazione tra Lancellotti e Frangipane, 10-6. Errore di Salkute, 12-9. Diagonale di Visintini, 18-13. Mani out di Visintini, 20-14. Due punti consecutivi di Bozzoli regalano il match e i tre punti all’Emilbronzo, 25-17.

Giulia Bozzoli (Montale): “Una vittoria che ci voleva e molto importante per noi. Adesso c’è Messina, e sappiamo che non sarà una sfida facile. Dovremo essere unite e stare in campo come abbiamo fatto oggi. Sono molto contenta di far parte di questa squadra”.

Eraldo Buonavita (Marsala): “Sarebbe stato meglio iniziare a fare bene fin da subito, invece che far scappare sempre l’avversario avanti di cinque punti. Non siamo una squadra in grado di ribaltare i set. Il servizio? Iniziamo a fare le poche cose che sappiamo fare bene troppo tardi, continuando però a commettere troppi errori”.

EMILBRONZO 2000 MONTALE – SEAP SIGEL MARSALA 3-0 (25-22, 25-21, 25-17)
MONTALE:
Lancellotti 3, Visintini 21, Frangipane 4, Zojzi 9, Rossi 9, Fronza 11, Bici L1, Bozzoli 2, L. Bonato, Montagnani, Mescoli, M. Bonato L2 ne, Aguero ne, Mammini ne. All.: Ghibaudi.
MARSALA: Teso 1, Salkute 16, Bulovic 11, Monetta 7, Frigerio 5, Guarena 2, Norgini L1, Ghibaudo, Garofalo ne. All.: Buonavita.
Arbitri: Mazzarà e Di Lorenzo.
Note: Spettatori: 150 circa. Montale: 6 Ace, 9 Battute sbagliate, 8 Muri. Marsala: 2 Ace, 10 Battute sbagliate, 6 Muri. MVP: Visintini.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".