Montale, due sconfitte per la Serie C. L’Under 19 in campo domani sera

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Facebook Pallavolo Montale
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Doppio impegno in trasferta e doppia sconfitta per le ragazze della Serie C, mentre l’Under 19 tornerà in campo domani sera.

Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che, mercoledì scorso, ha perso al tie-break sul campo del Prosciuttificio Leonardi Marano (25-23; 19-25; 25-21; 11-25; 15-13) nonostante i ventinove punti di Iulli. Altra sconfitta in trasferta, sempre per la Serie C, è stata quella di domenica scorsa sul campo della capolista Soliera Volley 150, sempre al tie-break (25-20; 16-25; 25-22; 22-25; 15-10). Anche in questo match si segnala l’ottima prestazione di Iulli (ventotto realizzazioni).

Nonostante la difficoltà dei match, vista l’esperienza delle avversarie, sono state due ottime prestazioni di squadra, condite da quattro giocatrici in doppia cifra in entrambe le sfide.

Prossimi impegni – Domani sera torna in campo l’Under 19 (ore 20:30) con le ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Moma Anderlini. Nuovo match casalingo sempre per l’Under 19, che lunedì 10 maggio (ore 20:30) affronterà sul parquet di casa la Green Warriors Sassuolo. La Serie C tornerà invece in campo il prossimo 15 maggio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".